• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Generic, Home, Spettacoli
    Simone Baldin  
    28 Aprile 2023
    ore
    08:23 Logo Newsguard
    L'evento

    Domenica a Villanova il concerto d’organo in ricordo di Giovanni Parissone

    Organizzato dalla società culturale 'Villaviva'

    VILLANOVA MONFERRATO – La società culturale ‘Villaviva’ di Villanova Monferrato, in collaborazione con il Comune e la parrocchia, organizza un concerto d’organo in memoria del compianto maestro Giovanni Parissone, celebre organista villanovese scomparso tre anni fa all’età di 65 anni. L’appuntamento è per domenica 30 aprile, alle ore 17.30, nella chiesa di Sant’Emiliano. A tenere il concerto sarà l’organista cremonese Paolo Bottini.

    La scelta di affidare questo concerto al maestro Bottini, affermato concertista, risiede principalmente nel suo curriculum che lo vuole tra i maggiori esperti italiani del repertorio ottocentesco e degli organi Lingiardi un cui esemplare datato 1881 è, appunto, quello della chiesa di Villanova.

    Bottini, organista titolare dell’organo Lingiardi di Croce Santo Spirito a Cremona, svolge anche servizio liturgico a Piacenza alla consolle dell’organo Serassi di Santa Maria di Campagna dove fu organista padre Davide da Bergamo. Nel corso del biennio 2012-13 ha prestato anche servizio quale organista supplente al petit Cavaillé-Coll della chiesa della Trinità a Parigi ove fu titolare Olivier Messiaen. Bottini ha al suo attivo anche numerosi cd recensiti favorevolmente dalla stampa internazionale specializzata.

    Il programma proposto domenica a Villanova sarà in due parti. La prima vedrà la collaborazione del Coro gregoriano Sant’Emiliano. Il concerto si aprirà con ‘Tre versetti sopra ‘Cristo risusciti’’ dello stesso Bottini eseguiti all’organo positivo Lajolo custodito, oltre al Lingiardi, nella chiesa di Villanova.

    Sarà poi la volta di un omaggio a Parissone con il suo ‘Preludio sopra ‘Omni die dic Mariae’. Seguiranno due esempi di ‘alternatim’ con il coro in un singolare binomio tra gregoriano e musica ottocentesca: ‘Introduzione e tre versetti per il Kyrie’ e ‘Introduzione e quattro versetti per il Gloria’ di Giacomo Puccini.
    Nella seconda parte del concerto, Bottini eseguirà l’Andante religioso di Vincenzo Petrali, le ‘Tre grandi Suonate di facile esecuzione di buon effetto per gli organi moderni’ del balzolese Geremia Piazzano e, a conclusione, la ‘Sinfonia metà per organo e metà per pianoforte’ di Amilcare Ponchielli.

    Il concerto di domenica costituisce il primo appuntamento di una rassegna ideata dalla società culturale Villaviva che vedrà un secondo appuntamento a giugno con la musica cameristica, un terzo a settembre con la musica leggera e acoustic rock e, infine, un ultimo evento a ottobre con la presentazione di una pubblicazione sul maestro Parissone. 

    SEGUI ANCHE:

    società culturale villaviva villanova monferrato
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C