• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    4 Maggio 2023
    ore
    14:35 Logo Newsguard
    L'intervento

    Caso Ginepro. Cagnacci: «Ecco dove si va a finire con il penale»

    Il presidente del comitato dei Condòmini confronta la vicenda monferrina con la storia processuale della alessandrina A.Gest.Imm

    CASALE – «Ecco dove vanno a finire coloro i quali si affidano all’azione penale». È tranchant il notaio Massimo Cagnacci, presidente del comitato dei condomini coinvolti nel caso Ginepro mentre analizza il parallelismo tra la vicenda processuale della A.Gest.Imm – che il 2 maggio scorso ha visto la condanna di Daniele Moro, 57 anni, e della moglie Paola Pasero, 52 anni, accusati di bancarotta fraudolenta al patteggiamento rispettivamente a 1 anno e 11 mesi e a 1 anno e 7 mesi – e le possibili strategie per affrontare la questione monferrina.

    Ad Alessandria la vicenda era iniziata anni fa, l’azienda era stata dichiarata fallita a novembre 2015. Gestiva le amministrazioni condominiali di diversi immobili ad Alessandria: la bancarotta sarebbe scaturita da debiti di natura societaria.

    Caso Ginepro. Cagnacci: «Ecco dove si va a finire con il penale»

    Alessandria: l’amministratore di condomìni e la moglie hanno patteggiato

    Daniele Moro e Paola Pasero della A.Gest.Imm finirono nei guai per bancarotta fraudolenta

    «Un fallimento, un reato grave, bancarotta fraudolenta. Nonostante questo il procedimento si è chiuso con condanne lievi e non detentive. Nel nostro caso però c’è un diverso atteggiamento, una volontà di collaborare da parte di Ginepro e del suo legale. Nel caso di Alessandria ci sono voluti 8 anni, ed è un primo grado raggiunto con il patteggiamento. La condanna civile può aver luogo solo dopo la condanna definitiva. Mi chiedo, nel frattempo i condòmini quanti soldi hanno preso?» arringa il notaio continuando fermamente a sconsigliare l’azione penale ai coinvolti nella vicenda monferrina.

    Intanto, nel suo studio casalese, proseguono le adesioni al comitato. Ora siamo a quota 250 circa. «Siamo a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19, ma anche il sabato mattina. C’è di più: il Consiglio Nazionale del Notariato ha realizzato una guida, Vivere in Condominio, la invierò a tutti coloro che hanno indicato la mail firmando l’adesione al comitato; agli altri invierò il link su Whatsapp. Per chi fosse meno tecnologico però siamo disponibili a stamparla in formato cartaceo e a consegnarla».

    Caso Ginepro. Cagnacci: «Ecco dove si va a finire con il penale»

    Caso Ginepro. Gori: « Non c’è contraddittorio senza conoscenza dei fatti»

    L'avvocato, intervenuto nelle scorse settimane per Confcosumatori, controreplica al notaio Cagnacci

    SEGUI ANCHE:

    caso ginepro Daniele Moro ginecasa23 massimo cagnacci
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Alessandria: l’amministratore di condomìni e la moglie hanno patteggiato
    Cronaca
    La sentenza
    Alessandria: l’amministratore di condomìni e la moglie hanno patteggiato
    di Monica Gasparini 
    3 Maggio 2023
    ore
    08:32
    ALESSANDRIA - Daniele Moro, 57 anni, e la moglie Paola Pasero, 52 anni - della A.Gest.Imm sns dichia...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Caso Ginepro. Gori: « Non c’è contraddittorio senza conoscenza dei fatti»
    Società
    Botta e risposta
    Caso Ginepro. Gori: « Non c’è contraddittorio senza conoscenza dei fatti»
    di Marco Bertoncini 
    27 Aprile 2023
    ore
    08:00
    CASALE - Assume sempre più i contorni di un botta e risposta quello tra il Comitato dei Condòmini co...
    Leggi di piú
    Caso Ginepro. Cagnacci: «La nostra la strategia migliore»Caso Ginepro. Confconsumatori: «Vogliono scoraggiarvi a denunciare»
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C