• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    'Parole di Faber', tributo a De André
    Cultura, Generic, Home, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    6 Maggio 2023
    ore
    10:20 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Sabato 6 maggio: ‘Parole di Faber’ ad Alessandria

    L'arte del ricamo ucraino a Rosignano. Passeggiata per le vie di Bosco Marengo

    COSA FARE NEL WEEKEND – Castelli in giallo ad Acqui Terme. Echos 2023 a Morbello. Danze e concerti ad Alessandria. Sarà una giornata ricca di eventi per la provincia di Alessandria (e nelle zone limitrofe). ‘Cosa fare nel weekend’ ha raccolto i principali appuntamenti che si svolgeranno oggi, sabato 6 maggio, sul nostro territorio. Se volete segnalarci un evento da aggiungere ai nostri calendari scrivete a eventi@ilpiccolo.net.

    Alessandria: ‘Parole di Faber’ a teatro

    Appuntamento alle roe 21 al teatro Alessandrino di via Verdi 12. ‘Parole di Faber’ è il grande concerto dal vivo interamente dedicato a Fabrizio De André. “Rivivi i concerti del leggendario cantautore e le sue grandi collaborazioni. Uno spettacolo indimenticabile con arrangiamenti dal vivo fedeli presi dalle versioni live, originali e anche dai Pfm e una splendida voce incredibilmente vicina a quella di De André”. Biglietti alle casse del teatro, dalle 17 alle 19 oppure su Ticketone.

    Alessandria: ‘(Le) Risorse Umane’ al teatro San Francesco

    Sabato 6 maggio, alle ore 21, allieve e allievi del primo anno della scuola di avviamento al teatro della compagnia teatrale Stregatti porteranno in scena, sempre al San Francesco, il loro saggio, lo spettacolo ‘(Le) Risorse Umane’. Insegnante Gianluca Ghnò; assistente Simona Gandini. In scena ci saranno Daniele Accardi, Marco Ambruoso, Graziella Ardesi, Emilia Biamonte, Alba Bushi, Tommaso Cavagnoli, Gabriele Degola, Davide Garrone, Samantha Gioachin. «Vi aspettiamo numerosi, l’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti».

    Alessandria: danze al centro d’incontro Galimberti

    Altro fine settimana di danze al centro d’incontro Galimberti (la sala polifunzionale si trova in via Pochettini 3) di Alessandria. Alle 21.30 di sabato, si balla con Nives.

    Alessandria: Helle all’isola Ritrovata

    Sabato 6 maggio, all’Isola Ritrovata di Alessandria, tappa del tour della cantautrice Helle, che ha vinto con il suo disco electro-pop ‘Disonore’ il premio speciale del Mei, Meeting delle Etichette Indipendenti. Inizio ore 22, ingresso libero.

    Morbello: Echos 2023

    Tornano i concerti di Echos 2023. Sabato 6 maggio, alle ore 17, a Villa Claudia di Morbello, spazio al violinista russo Vadim Tchijik e alla pianista armena Armine Varvarian. Ingresso libero.

    Alessandria: ‘la Musica e il Sacro’

    Concerto d’organo nella chiesa del Carmine di Alessandria. Sabato 6 maggio, alle 17.30 l’insolito duo organistico formato dai maestri Daniela Scavio e Daniele Guidobono, che si esibiscono insieme per la prima volta. Il programma prevede brani per organo a quattro mani di Bach, Haendel e Adolf Hesse. La messa sarà poi accompagnata da Giovanni Oliveri.

    Fubine: in scena i Dinoidue

    Sabato 6 maggio, alle ore 21.15, nel Teatro dei Batù di Fubine, la Compagnia Teatrale Fubinese presenta I Dinoidue, ovvero Katia Bonifaci e Riccardo Robotti in ‘Vernissage’, mix di teatro comico. Prenotazioni al numero 392 2349719 o scrivendo a massimobrusasco@libero.it.

    Monastero Bormida: ‘Volavo con lui’

    Rete Teatri in collaborazione con il Comune di Monastero presenta un omaggio al grande campione Fausto Coppi: sabato, alle 21, al Comunale, andrà in scena ‘Volavo con lui’ di Ivano Arena, a cura della compagnia teatrale Quelli Dell’Isola. Ingresso 13 euro; prenotazioni: 348 9117837; reteteatri@gmail.com.

    Acqui Terme: concerto di Atl Duo

    ‘Spazio Classica 2023’ inizia sabato, alle ore 21, con il cosmopolita Atl Duo formato da Adolfo Alejo, uno dei solisti messicani più attivi nel panorama internazionale e Ana Turkalj, una delle violoncelliste più dotate della scena internazionale. 
    Il concerto è organizzato dall’associazione Antithesis e ditta Lazzarino e Caviglia in collaborazione con Alta Pressione/Musiche in Mostra al futuro e Centro Culturale Teopanzolco di Cuernavaca. Ingresso a offerta libera fino a esaurimento posti. Prenotazioni: cell. 329 5367708.

    Treville Monferrato: Quartetto Flauco in concerto

    Sabato 6 maggio, nel Salone comunale di Casa Devasini, in Via Roma 6 (ore 21), si esibirà il Quartetto Flauco (flauti traversi) a cura di Manuela Santagata. Il quartetto è nato con l’intento di ricordare il Maestro Glauco Cambursano, docente di fama e primo flauto alla Scala che tanto amava Treville. Dopo la sua morte gli è stata intitolata la famosa Accademia di flauto di Imola. Il quartetto Flauco è formato dai flautisti Gaia Scabbia, Raffaele Minervino, Manuela Santagata e Paola Terenzio, tutti docenti di flauto nelle scuole a indirizzo musicale e impegnati in percorsi musicali solistici, orchestrali e da camera. Il quartetto presenterà il programma “Respiri in natura” con musiche di Bozza, Faure, Smetana e di due compositori giapponesi Yaghisava e Sakay in brani ispirati ad elementi e ai timbri della natura.

    Alessandria: mostra di Pierluigi Cavallero

    Alle 10.30, al Bio Café (via Dell’Erba 12) di Alessandria, verrà inaugurata la mostra ‘Emozioni a colori’ con le opere di Pierluigi Cavallero. Organizza Libera Mente per il progetto Arte Diffusa.

    Tagiolo Monferrato: Patrizia Monzeglio in biblioteca

    Prosegue la rassegna de le “Quattro chiacchiere… d’autore” presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato. Sabato 6 maggio alle ore 17 verrà presentato il libro “La ragione del silenzio” della scrittrice Patrizia Monzeglio. Con l’autrice dialogherà Grazia Poggio, bibliotecaria della Biblioteca Comunale.

    Rosignano Monferrato: ‘Arte del Ricamo Ucraino’

    L’Associazione Echorama in collaborazione con il Comune di Rosignano Monferrato organizza la mostra internazionale di Mail Art ‘Arte del Ricamo Ucraino’, in contemporanea con la manifestazione Golosaria in Monferrato 2023. La mostra sarà ospitata nel Teatro Ideal di Rosignano, in Via Roma 48, sabato 6 (vernissage ore 11), e domenica 7 maggio. Saranno esposte 155 opere d’arte in formato cartolina di 126 artisti di 25 paesi del mondo. Mostra visitabile dalle 10.30 alle 19.

    Acqui Terme: Castelli in Giallo

    Prosegue Castelli in Giallo: sabato, Villa Ottolenghi Wedekind di Acqui Terme ospiterà Alessandro Perissinotto, che con il sodale e amico Piero d’Ettorre (avvocato penalista di grande esperienza) presenterà alle 18.30 ‘Cena di classe’ (Mondadori), il loro primo romanzo a quattro mani. Alle 16, sarà possibile compiere un percorso guidato della villa. La presentazione è gratuita. La visita con degustazione costa 15 euro.

    Voltaggio: escursione erpetologica

    Sabato 6 maggio il Parco Appennino Piemontese dedicherà una iniziativa alla tutela degli anfibi, a rischio di estinzione. “Save the frogs!” giunge alla 15^ edizione. Alle 9.30 a Voltaggio davanti al municipio prenderà il via l’escursione erpetologica, alla scoperta di rettili, anfibi e della biodiversità in Val Lemme. Info e prenotazioni al numero 335 6961784, giacomo.gola@areeprotetteappenninopiemontese.it.

    Bosco Marengo: ‘Il Sabato nei villaggi’

    ‘Il Sabato nei villaggi’, sarà a Bosco Marengo: ritrovo alle 15 a Santa Croce e visita con la guida Anna Maria Bruno. Partecipazione gratuita; info: cell. 348 2211219; chebisa@virgilio.it.

    Tortona: La Principessa Cristierna di Danimarca

    In occasione dei 500 anni dalla nascita di Cristierna di Danimarca nel 1521, rinviata per la pandemia, la mostra ‘Una Principessa a Tortona. Una piccola rinascenza tra conflitti e carestie’ verrà inaugurata sabato 6 maggio, alle 17 nei locali del seminterrato di Palazzo Guidobono.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme adolfo alejo alessandria Alessandro Perissinotto ana turkalj arte del ricamo ucraino associazione libera mente bosco marengo castelli in giallo compagnia teatrale stregatti cosa fare nel weekend daniela scavio daniele guidobono Echorama fubine giovanni oliveri helle i dinoidue il sabato nei villaggi isola ritrovata ivano arena monastero bormida organo parole di faber pierluigi cavallero piero d'ettorre Rosignano Monferrato spazio classica teatro alessandrino
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C