• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Coniolo
    Generic, Home, Società
    Simone Baldin  
    8 Maggio 2023
    ore
    16:48 Logo Newsguard
    L'esperienza

    ‘Coniolo Fiori’ in trasferta a Cervia

    Una delegazione monferrina in riviera romagnola

    CERVIA – Il Comune di Coniolo e ‘Coniolo Fiori’ in trasferta sulla Riviera Romagnola: aspettando la manifestazione che si svolgerà nel paese balcone sul Po i prossimi 20 e 21 maggio una delegazione monferrina lo scorso weekend è sbarcato a Cervia (Ravenna). L’occasione è nata dall’intervento di allestimento e ammodernamento dell’aiuola che il Comune di Coniolo ha adottato nella nota località balneare e termale fin dal 2015. Un angolo di verde ‘made in Monferrato’ a pochi passi dal centro e dalle spiagge di Cervia.

    «Un impegno che piacevolmente si rinnova – rimarca il sindaco Arles Garelli – offrendo un’opportunità di promozione per il nostro paese in un’importante meta turistica internazionale. Una bella vetrina naturale e profumata». Il primo cittadino è accompagnato dal vice Valerio Peretti e da alcuni volontari che si sono adoperati di attrezzi e messo mano a terra per abbellire l’aiuola per presentarla al meglio alla vigilia dell’avvio della stagione estiva.

    Uno spazio caratterizzato dalla presenza anche di un vagoncino minerario, trasformato in un originale e grande vaso, e diverse rose che sono il fiore simbolo di Coniolo nonché dell’imminente ‘Coniolo Fiori’, evento più importante per il paese. Nell’aiuola sono state messe a dimora ben 112 rose, tra cui tre rose Monferrato, poi altre ad alberello, edibili e rose tappezzanti. All’interno dell’elegante, profumata nonché colorata area fiorita è stato sistemato anche un nuovo colorato pannello informativo dedicato a Coniolo che ne racconta le eccellenze e peculiarità.

    Il rapporto tra Coniolo e Cervia si rinnova da quasi un decennio e pone il piccolo centro del Monferrato accanto a nomi di metropoli e capitali d’Europa, nell’ambito del progetto ‘Cervia Città Giardino’. «Tutto è nato dalla personale conoscenza con Riccardo Todoli, erede del padre Germano che fu tra i promotori di Cervia Città Giardino ovvero il più importante evento del genere a livello continentale. Lo convinsi che Coniolo con le sue rose potevano affiancare ben più grandi realtà» ricorda Agostino Giusto, coordinatore organizzativo di ‘Coniolo Fiori’.

    Così il nome del paese ‘che visse due volte’ si trova accanto a quelli di località come Roma, Torino, Vienna, Budapest, Praga e Monaco di Baviera. Nel frattempo in paese, dopo le ultime riunioni in Municipio, è pronta a mettersi in moto la macchina organizzativa di ‘Coniolo Fiori’ che quest’anno vedrà sabato 20 e domenica 21 maggio la presenza di un centinaio di espositori. Grande attenzione e selezione tra gli operatori di fiori e piante, così come per oggetti, arredi ed attrezzature per giardino ed orto, prodotti della terra e suoi trasformati. Il programma, inoltre, per l’edizione numero ventuno avrà una prima assoluta nell’istituzione di un premio la cui consegna aprirà la due giorni.

    SEGUI ANCHE:

    Cervia coniolo coniolo fiori 2023
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C