• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Leonardo
    Cultura, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    8 Maggio 2023
    ore
    07:13 Logo Newsguard
    Museo Civico

    Leonardo Bistolfi e la fortuna della Croce Brayda da sabato 13 maggio

    Alle 16 l'inaugurazione. Gradita la prenotazione 

    CASALE – Sabato 13 maggio alle 16 al Museo Civico di Casale Monferrato verrà inaugurata l’iniziativa “Leonardo Bistolfi e la fortuna della Croce Brayda”, organizzata in collaborazione con Banca Patrimoni Sella & C.

    È questa una prima, tangibile, occasione di valorizzazione di quell’eccezionale patrimonio che nel gennaio 2021 è stato donato al Museo Civico di Casale Monferrato da Vanda Bistolfi, vedova di Andrea, nipote e ultimo erede del grande scultore casalese Leonardo Bistolfi. Gessi, terrecotte, terre crude, plastiline, disegni, taccuini, lettere, fotografie e libri, compongono questa eterogenea collezione, custodita nel tempo con rispetto, gelosia e lungimiranza da chi ne è stato il depositario per più di mezzo secolo e che oggi, completando la preesistente Gipsoteca, permette di approfondire e ricostruire l’attività dello scultore, ripercorrendone l’intima attività creativa e la fitta rete di relazioni personali.

    Il progetto ha avuto come stimolo il deposito, definito nel dicembre 2020 da parte di Banca Patrimoni Sella & C., di un bronzetto che riproduce il particolare della Testa del Cristo in croce del celebre Monumento funerario per la famiglia Brayda presso il Cimitero di Villarbasse (Torino), meglio noto come “Croce Brayda”. L’opera, posseduta in origine da Sofia di Bricherasio, testimonia il rapporto di amicizia tra lo scultore e la famiglia, suggellato dalla corrispondenza intercorsa e dalla commissione ricevuta per la cappella funeraria della famiglia, presso Fubine.

    Per la prima volta viene ricostruita la vicenda di un monumento realizzato da Bistolfi attraverso la valorizzazione dei materiali acquisiti con la recente donazione, a riprova della sua eccezionalità: intorno a questa commissione, infatti, si sono conservate opere scultoree che si completano con disegni, lettere e fotografie tratte dall’archivio oltre che con pubblicazioni d’epoca, conservate nella biblioteca dell’artista.

    Il progetto, curato dal Museo Civico di Casale Monferrato e dalla Direzione Artistica di Banca Patrimoni Sella & C., che ha pubblicato anche un catalogo con testi critici di Daniela Magnetti, Filippo Timo (Banca Patrimoni Sella & C.), Sandra Berresford (curatrice Archivio Bistolfi), Alessandra Montanera ed Elena Varvelli (Museo Civico di Casale Monferrato), è frutto di un percorso di valorizzazione di patrimoni pubblici e privati.

    L’inaugurazione si terrà nel Salone Vitoli del Museo Civico con due interventi storico-critici di Daniela Magnetti e Sandra Berresford e seguirà la visita all’esposizione dei materiali legati alla “commissione Brayda”, allestita nella Sala Lunette.

    Il sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi dichiara che «È un onore aver lavorato con un’istituzione prestigiosa come Banca Patrimoni Sella & C. che con grande generosità ha depositato dapprima la scultura in bronzo che è stata inserita nel percorso di visita della Gipsoteca e che ora ha voluto ampliare la propria azione di valorizzazione del nostro illustre concittadino, su cui l’Amministrazione comunale ha investito molte risorse, partecipando a questo primo progetto che vuole rende conto della grandezza e della complessità del patrimonio che abbiamo avuto l’onore di ricevere». Fa eco anche l’Assessore alla Cultura, Gigliola Fracchia che auspica «che da questa occasione possano scaturire nuove momenti per far conoscere questa preziosa collezione e divulgare al grande pubblico l’opera di Leonardo Bistolfi».

    L’Amministratore Delegato di Banca Patrimoni Sella & C., Federico Sella, si dichiara «onorato di prendere parte alla vita culturale del territorio, attraverso azioni concrete capaci di creare sinergie virtuose tra istituzioni pubbliche e collezionismo privato. Ci auguriamo che questo sia solo uno dei numerosi, piccoli passi per continuare a tutelare, promuovere e valorizzare un ricco patrimonio comune»

    L’esposizione sarà visitabile fino al 24 settembre negli orari di apertura del Museo (giovedì 8,30-12,30 /14,30-16,30 venerdì sabato domenica e festivi 10,30-13,00 / 15,00-18,30) e il catalogo sarà disponibile presso il bookshop.

    Per la partecipazione all’inaugurazione è gradita la prenotazione via email: museo@comune.casale-monferrato.al.it

    SEGUI ANCHE:

    leonardo bistolfi Museo Civico
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C