• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domani
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    10 Maggio 2023
    ore
    16:43 Logo Newsguard
    L'incontro

    Domani Connessioni Prossime è al teatro Municipale con Guido Sarocco

    L'evento a Casale per parlare di tecnologie sostenibili e cambiamenti climatici

    CASALE – Combattere i cambiamenti climatici, è possibile? A parlarne a Casale sarà Guido Sarocco, rettore del politecnico di Torino e direttore del Centro per le Tecnologie Future Sostenibili dell’Istituto Italiano di Tecnologia. Appuntamento domani, giovedì 11 maggio dalle 10 alle 12 al Teatro Municipale. L’evento s’inserisce all’interno del cartellone 2023 di Connessioni Prossime. È organizzato dall’Aula Amianto della rete ScuoleInsieme ed è a cura di Ecofficina.

    L’oratore si dedica, da decenni, alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie per combattere i cambiamenti climatici. E sostiene che possiamo imparare dalla natura come combattere il riscaldamento globale. Tra i suoi libri c’è ‘Chimica Verde 2.0 – impariamo dalla natura come combattere il riscaldamento globale’ edito da Zanichelli. Al centro della sua discussione temi come l’energia e l’aumento dei consumi, la dominanza delle fonti di tipo fossile, e lo sviluppo (che deve muoversi più in fretta) delle tecnologie verdi. L’analisi è che non esiste un’unica risposta al problema del riscaldamento globale: bisogna esaminare i pro e i contro delle possibili soluzioni e a idearne altre. 

    SEGUI ANCHE:

    Connessioni Prossime 23 Rete ScuoleInsieme
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C