• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Due
    Generic, Home, Società
    13 Maggio 2023
    ore
    10:43 Logo Newsguard
    Scuola

    Due eccellenze in matematica e biologia al liceo scientifico Palli

    I risultati raggiunti da Duilio Scagliotti e Sara Noce 

    CASALE – Due ragazzi del liceo scientifico Palli di Casale Monferrato hanno ottenuto ottimi risultati nell’ambito matematico e biologo. Si tratta di Duilio Scagliotti e Sara Noce delle classi 4°A e 4°B.

    Scagliotti infatti si è recato a Cesenatico per sostenere la prova della finale nazionale delle Olimpiadi di Matematica. Un’esperienza bellissima nata dalla grande passione del ragazzo per la disciplina. Duilio sta già puntando al prossimo anno per potersi nuovamente impegnare in questa sfida, ben consapevole del fatto che serva molto studio e costanza.

    Allo stesso tempo anche Sara Noce porta a casa una grande soddisfazione: la vittoria del concorso per poter partecipare all’ambita ‘Settimana da ricercatore 2023‘, format creato e collaudato da diversi anni dall’Università degli studi di Milano. Durante questa settimana i ragazzi hanno l’opportunità di frequentare i laboratori di ricerca di biologia genetica, microbiologia e biologia molecolare dell’ateneo affiancando i tesisti ed i dottorandi.

    L’iniziativa è davvero preziosa perché regala l’occasione perfetta per poter sperimentare e vivere da vicino l’ambiente del laboratorio universitario generando negli studenti scelti entusiasmo e voglia di mettersi in gioco in un mondo che per i ragazzi di quarta superiore si profila come un qualcosa di sempre più vicino a ciò che sceglieranno di fare nel futuro più prossimo.

    SEGUI ANCHE:

    casale Liceo scientifico Palli
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C