• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Generic, Home, Società
    17 Maggio 2023
    ore
    15:26 Logo Newsguard
    Scuola

    I primi frutti dei progetti dell’Istituto Agrario Luparia

    Oltre ai risultati, si guarda anche all'estate con nuove iniziative

    ROSIGNANO – La fine dell’anno scolastico si avvicina e all’Istituto Agrario ‘V. Luparia’ di San Martino di Rosignano ci si avvia alla conclusione di alcuni progetti iniziati nei mesi precedenti e si inizia a guardare alla stagione estiva imminente.

    Giovedì 27 aprile si è concluso il progetto tra le classi seconde e l’Istituto ‘Sacro Cuore International School’ in merito alla creazione dell’orto didattico che ha visto collaborare nell’arco di quattro incontri tutti gli alunni, dalla scuola dell’infanzia alle superiori. Nell’ultima giornata è stato realizzato il recinto all’interno del quale erano già state poste le coltivazioni di verdura e frutta. Grazie poi all’aiuto dei piccoli alunni dell’infanzia e della primaria è stato anche creato un orto degli aromi all’interno di strutture rialzate.

    Invece all’interno del cortile della scuola si sta procedendo all’attivazione della nuova serra che utilizzerà un innovativo sistema di coltivazione all’interno di un substrato in fibra di cocco. Tale componente ha il vantaggio di essere leggera, ben areata e ossigenata, con un ottimo drenaggio oltre ad essere ecologica e riciclabile, basta infatti liberarla dalle radici e dai residui delle vecchie piante, sciacquarla e riposizionarla nella serra per iniziare una nuova coltura.

    Gli alunni della classe 4^B, indirizzo Produzioni e Trasformazioni dei Prodotti, stanno procedendo da alcune settimane, oltre all’allestimento del nuovo spazio, alla dimora delle piantine di pomodoro e di zucchini che, in poche settimane, arriveranno a fioritura e maturazione.

    SEGUI ANCHE:

    istituto leardi istituto luparia rosignano
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C