• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Olimpiadi
    Generic, Home, Società
    18 Maggio 2023
    ore
    10:37 Logo Newsguard
    Scuola

    Olimpiadi di problem solving: la secondaria di Occimiano nella top 10 nazionale

    Ottimo risultato dei giovani studenti alla finali di Cesena

    CESENA – Grande soddisfazione per la squadra dei ragazzi della scuola Secondaria di Occimiano (comprensivo Don Milani) che ha partecipato a Cesena, nelle scorse settimane, alla gara nazionale delle Olimpiadi di Problem Solving, accompagnata dalle docenti Carla De Luca e Paola Debernardis.

    L’accesso alla finale è avvenuto grazie al primo posto nella gara regionale, che ha portato la secondaria di Occimiano a rappresentare il Piemonte insieme ad altre 18 squadre nella sfida nazionale, arrivando a un ottimo nono posto. La squadra al completo che ha partecipato a tutte le fasi era composta da: Alessia Imbimbo, Beatrice Garlando, Steven Cecchetto e Giacomo Rustico (presenti a Cesena, in cui la squadra poteva essere al massimo di quattro studenti), Nicola Papadatos, Viola Ferraris eLorenzo Ferraris.

    Per l’occasione la squadra, ‘Relativa mente noi’ ha creato una t-shirt con un’immagine di Einstein e una scritta personalizzata con il nome della scuola e del partecipante.

    «È stata una grande soddisfazione – commenta la docente di matematica professoressa De Luca – sono orgogliosa dei miei studenti, a Cesena ci hanno accolto definendo le squadre partecipanti ‘eccellenze nazionali’ e questo vale più di qualsiasi riconoscimento».

    SEGUI ANCHE:

    istituto don milani occimiano
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C