• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Piena
    Cronaca, Generic, Home
    22 Maggio 2023
    ore
    12:59 Logo Newsguard
    Polizia Locale

    Piena del Po: ieri il recupero di due persone intrappolate in baracca

    La zona golenale del 'plaiot' è stata isolata. I due avevano deciso di trascorrere il weekend in baracca

    CASALE – Dal pomeriggio di venerdì 19 maggio scorso, in seguito agli eventi meteo avversi che hanno riguardato l’intera Regione Piemonte, è stata pianificata e realizzata una attenta e continua vigilanza del reticolo idrografico principale e secondario sotto il coordinamento del Comando di Polizia Locale.

    L’attività di vigilanza, seguita all’apertura del Centro Operativo Comunale,  ha visto impegnati ventiquattro ore su ventiquattro, per tutto il weekend, equipaggi della Polizia Locale e  del Nucleo Comunale di Protezione Civile supportati anche dall’aliquota di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini.

    L’attività è stata dedicata principalmente al controllo del  livello del Fiume Po, in attesa del passaggio dell’ondata di piena proveniente dal torinese, inoltre è stata rivolta ad informare costantemente coloro  che hanno attività connesse all’area golenale relativamente alla situazione in atto  invitandole a non permanere in tali zone e a non lasciare animali o beni  al piano terra.

    Nell’ambito delle attività svolte, la Polizia Locale e il Nucleo Comunale di Protezione Civile hanno effettuato anche un’operazione di recupero di due persone che avevano deciso di trascorrere il weekend nella propria baracca situata nell’area golenale al confine tra il territorio di Casale Monferrato e quello di Morano (l’area del ‘Plaiot’), ma domenica si sono poi trovati bloccati a causa dell’interruzione della strada di collegamento con l’argine,  invasa completamente dalla tracimazione del Po avvenuta nella notte.

    A causa dell’altezza raggiunta dall’acqua in quel punto per il loro recupero è stato necessario  attivare l’unità fluviale del Nucleo comunale di protezione civile che è prontamente intervenuta e ha provveduto a trasportare in salvo le persone bloccate con l’utilizzo di un gommone.

    L’ondata di piena è passata nella notte tra domenica e lunedì; come previsto dal livello di allerta previsto per la nostra zona, non ha determinato criticità ma il livello di attenzione è rimasto alto al fine di prevenire  qualunque pericolo per l’incolumità pubblica.

    SEGUI ANCHE:

    piena del po protezione civile Casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C