• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alcune
    Blog, Home
    Massimo Usai  
    23 Maggio 2023
    ore
    16:57 Logo Newsguard
    Il balcone sulla piazza

    Alcune persone sono gay. Fatevene una ragione

    Il prossimo fine settimana si celebrerà il Pride 2023 nelle pittoresche vie di Alessandria. Per me, sarà un'occasione unica di documentare fotograficamente il mio primo Pride in Italia, dopo aver partecipato a ben 25 edizioni a Londra, ...

    Il prossimo fine settimana si celebrerà il Pride 2023 nelle pittoresche vie di Alessandria. Per me, sarà un’occasione unica di documentare fotograficamente il mio primo Pride in Italia, dopo aver partecipato a ben 25 edizioni a Londra, nel corso di altrettanti anni. Il Pride e il Carnevale Giamaicano di Notting Hill si ergono come i due appuntamenti di maggior risonanza e partecipazione in tutto il Regno Unito. Sebbene non si sia mai voluto sottolineare apertamente, per rispetto verso la Casa Reale, queste due manifestazioni richiamano un numero di spettatori superiore a quello registrato durante le varie cerimonie di incoronazione, e coinvolgono anche uno strato sociale culturalmente più avanzato rispetto alle affascinanti tradizioni folkloristiche che animano le strade nell’attesa del passaggio di una carrozza reale. Tuttavia, tali constatazioni sono ineludibili.

    pride-2023

    Non tutte le edizioni hanno avuto lo stesso significato, ma una in particolare mi è rimasta impressa e fu quella del 2016. In un momento in cui le conseguenze della Brexit avevano lasciato profondamente divisi, la spettacolare dimostrazione di unità e positività offerta dal London Pride era giunta proprio al momento opportuno. La parata di quell’anno aveva acquisito un significato particolarmente commovente a seguito degli attacchi anti-LGBT di Orlando avvenuti all’inizio di quel mese di giugno. La città si era unita in una solidarietà tangibile, manifestando pubblicamente il proprio affetto.

    Così quasi un milione di spettatori si erano radunati tra il suggestivo scenario del West End e l’atmosfera solenne di Westminster per assistere alla parata e quell’anno trovai non solo tante occasioni per fare foto di buon livello, ma fu anche l’edizione che pubblicarono più foto scattate dal sottoscritto nei maggiori giornali inglesi, da Time Out a Londonist. Era chiaro che l’emozione di chi sfilava si trasmetteva nella mia creatività e l’emozione che ebbi in quella giornata è ancora tangibile al mio interno nel solo parlarne su questo giornale.

    pride-2023

    Per me sarà un’esperienza nuova questa di un Pride italiano e guardando il programma notavo già diverse differenze nell’impostazione dei messaggi, due modi differenti di esprimere politicamente il messaggio della diversità o di quella che, per molti, è diversità, ma che è parte della stessa faccia dell’esistenza umana, ma che in tanti, in troppi, ancora non vogliono vedere ed accettare.

    AlePride comincerà alle 15 con il raduno in Corso Crimea (angolo Corso Roma), per poi partire con il corteo nelle vie centrali della città alle 17 circa, sviluppandosi nelle vie centrali del centro storico e raggiungere il Parco Carrà dove la manifestazione si concluderà. Per oggi vi propongo alcune foto riguardanti il London Pride, ma la prossima settimana, sarà la volta delle foto di questo mio esordio fotografico ad un Pride italiano.

    pride-2023

    Intanto, in attesa delle foto, l’invito è quello di riversarsi in strada sabato 27 Maggio per mostrare solidarietà e partecipazione ad un evento che merita sempre la sua giusta attenzione, perché’ le barriere purtroppo ancora esistono in certe menti e vanno abbattute e ridicolizzate: sempre.

    TORNA AL BLOG DI MASSIMO USAI

    SEGUI ANCHE:

    balconesullapiazza
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C