• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tutto
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    24 Maggio 2023
    ore
    08:10 Logo Newsguard
    La manifestazione

    Tutto il programma del weekend di Casale Comics & Games 2023

    L'edizione di quest'anno sarà la più grande mai realizzata in città. Sui palchi anche i cantanti Cristina D'Avena e Giorgio Vanni

    CASALE – Mancano pochi giorni all’edizione 2023 di Casale Comics & Games. Questo weekend, sabato 27 e domenica 28 maggio, la città ospiterà l’edizione più grande di sempre della ormai tradizionale manifestazione dedicata al mondo del fumetto. 

    I punti da segnare sulla mamma sono ben tre: Castello del Monferrato, Palafiere e Teatro Municipale. Attesi oltre 90 eventi tra spettacoli, attività, panel e mostre, con una rosa di ospiti di tutto rispetto. Di seguito l’intero programma del fine settimana. 

    Tutto il programma di Casale Comics & Games 

    Sabato 27 maggio

    • Palco Main (Palafiere)
    14.30 Un uomo, mille voci. Incontro con Angelo Maggi
    15.30 La regina delle voci. Talk con Emanuela Pacotto.
    16.30 Chef Hiro. Show cooking con l’ambasciatore della cucina giapponese in Italia.
    17.30 Cristina D’Avena Live!

    • Palco Castello
    12.30 Star Wars: una nuova speranza per i fan Disney ha ucciso l’hype? Con Victorlaszlo88
    13.30 Infinity Quiz. Quiz a tema marvel con il Rinoceronte, Mr. Rob e Miriam
    14.30 Dimostrazione Taiko con Chiara Codetta e Tobia Galimberti di Taiko Lecco
    15.30 Daniele doesn’t matter presenta Lost Alone Ultimate, il suo ultimo videogioco.
    16.30 Il caro estinto. Con Il Rinoceronte e Mr. Rob
    17.30 Paperi, topi e sesso. Con la pagina ‘Ventenni che piangono leggendo la saga di Paperon de Paperoni’

    • Palco Pop (Palafiere)
    11.00 Workshop di scrittura creativa con Federico Paccani
    12.00 Adrian, Disney, Jovanotti e il cringe. Quando la cultura pop affronta i grandi temi e fallisce male. Con Alex Isabelle
    13.00 Il futuro è qui. Incontro con Lalla Waffle, la prima V-Tuber italiana.
    14.00 Role & Play – Brancalonia: siamo tutti canaglie – avventura Gdr in due sessioni con Valentino Sergi di Officine Meningi e special guest.
    15.00 Come migliorare le tue miniature. Workshop di colorazione in collaborazione con Bist di Casale.
    16.00 Star Wars, Il Signore degli Anelli, Zack Snyder. Luci e ombre di tre fandom. Con Alex Isabelle

    • Palco Fumetto (Castello)
    11.30 presentazione su ‘I molti sguardi di Mrs Smith, fotografa’ a cura di Andrea Tridico e Sergio Cabella
    12.30 Sperimentare Midjourney e ChatGpt. Non ci sono limiti? Proviamo le nuove AI.
    14.00 17.00 – Workshop sul fumetto per ragazzi con Mirko Perniola

    • Sala Workshop Giappone (Castello)
    11.30 Laboratorio Shibori a cura di Asako Hishiki.
    13.30 Laboratorio Matcha a cura di Stefania Gilardi (Tea Academy)
    14.30 Labotatorio Shodo a cusa di Vera Marchini
    15.30 Tsumami Zaiku Workshop a cura di Momo Kanzashi (allo stand)
    16.00 Aikido: la via dell’armonia e dell’energia a cura di Roberta Botto del dojo Na Ka Ryu
    16.30 Taiko Lab a cura di Chiara Codetta
    Per tutta la durata della manifestazione si terranno workshop di teatro Kamishibai allo stand

    • Sala Conferenze Giappone (Castello)
    12.00 Due chiacchiere con Chef Hiro. Con Manuel Bianchi
    14.00 Shodo: dal romanzo di Genji a Demon Slayer a cura di Vera Marchini
    15.00 Da TÅkyÅ a Torino, Il fascino sempreverde degli haiku di Matsuo BashÅ. Presentazione del libro di Sergio Donna e Mario Chiapetto
    17.00 Sake Masterclass: Introduzione e degustazione guidata a cura di Manuel Bianchi di MilanoSake

    • Palco K-Pop (Palafiere)
    10.00 K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell’area k-pop!
    13.00 Porta con te il pranzo in area k-pop per guardare assieme i programmi coreani del momento!
    14.00 K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell’area k-pop!
    15.00 Spill The Tea! talk con il pubblico riguardo il k-pop e la Corea, moderato da Silvia ‘Stovtok’
    16.00 Random Play Dance in area k-pop
    17.00 Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti!
    18.00 DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit più amate!

    • Ring Wrestling (Palafiere)
    11.30 Allenamenti e foto con gli atleti della Crossover Wrestling
    13.30 Crossover Wrestling Vs Wrestling Italiano ‘Once Again’
    16.00 Crossover Wrestling presenta: Pop Culture Show 

    Domenica 28 maggio

    •Palco Main (Palafiere)
    12.00 K-Pop Dance Contest!
    15.30 Due chiacchiere con la mitica signorina Silvani. Talk con Anna Mazzamauro.
    16.30 Il mondo del doppiaggio. Con Emanuela Pacotto e Renato Novara.
    17.30 Giorgio Vanni LIVE!

    • Teatro Municipale
    14.00 Alla balla spaziale! – bufale, miti e leggende sui cartoni giapponesi in Italia. Con Don Alemanno
    15.30 Due chiacchiere con G&K. Yotobi (Karim Musa) e Il Gatto sul tubo a teatro

    • Palco Castello
    11.30 infinity Quiz. Quiz a tema marvel con il Rinoceronte, Mr. Rob e Miriam
    12.30 Mitico Lupin! La vera storia del ladro gentiluomo con Jennifer Radulovich
    14.00 La fantascienza in David Bowie. Chiacchiere e musica con Erica Sinacori, Luca Bosi e Mario Petillo
    15.30 Cosplay Contest
    17.30 Workshop Cosplay
    18.00 Cosplay Contest
    18.30 Nerd Sax and DJ Set con Lorenzo De Magistris

    • Palco Pop (Palafiere)
    11.00 Ma il fantasy è razzista o no? Una ricognizione a dorso d’aquila, da Tolkien che risponde ai nazisti al gioco di ruolo di Burzum. Con Alex Isabelle
    12.00 Workshop di scrittura creativa con Federico Paccani
    13.00 Il futuro è qui. Incontro con Lalla Waffle, la prima V-Tuber italiana.
    14.00 Role & Play – Brancalonia: siamo tutti canaglie – avventura GDR in due sessioni con Valentino Sergi di Officine Meningi e special guest.
    15.00 Godzilla contro King Kong. Pulgasari contro l’Impero. Hulk Hogan contro l’Indominus Rex. La Storia osservata dai kaiju. Con Alex Isabelle
    16.00 Come migliorare le tue miniature. Workshop di colorazione in collaborazione con BIST di Casale.

    • Palco Fumetto (Castello)
    11.30 Incontro con il maestro Paolo Eleuteri Serpieri.
    12.30 Sperimentare Midjourney e ChatGPT. Non ci sono limiti? Proviamo le nuove AI.
    14.00 – 17.00 Workshop sul fumetto per adulti con Mirko Perniola
    17.00 – 18.00 Il caro estinto. Con Il Rinoceronte e Mr. Rob

    • Sala Workshop Giappone (Castello)
    11.00 Tsumami Zaiku Workshop a cura di Momo Kanzashi
    13.30 Lab Shibori a cura di Asako Hishiki
    14.30 Lab Matcha a cura di Stefania Gilardi/Tea Academy

    • Sala Conferenze Giappone (Castello)
    11.30 Taiko Lab a cura di Chiara Codetta
    12.00 Sumie: l’arte giapponese della pittura a inchiostro. Presentazione del libro con l’autore Shozo Koike – live painting
    14.00 Il tè matcha ed il rito della cerimonia del tè a cura di Silvia Miglietta e Tina Alves
    15.00 ‘Non solo geisha: la figura della donna nell’arte giapponese’ conferenza a cura di Aurora Canepari direttrice del Museo di arte orientale Chiossone di Genova.
    16.00 Shunga – immagini del desiderio nell’arte erotica giapponese del Giappone di ieri e di oggi: presentazione del libro di Elisabetta Scantamburlo con l’autrice e l’editor Federica Romagnoli

    • Palco K-Pop (Palafiere)
    10.00 K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell’area k-pop!
    12.00 K-Pop Dance Contest sul palco principale della fiera
    14.00 Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti!
    15.00 Spill The Tea! talk riguardo il k-pop e la Corea, moderato da Silvia ‘Stovtok’.
    16.00 Random Play Dance in area k-pop
    17.00 Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti!
    18.00 DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit più amate!

    • Ring Wrestling (Palafiere)
    11.30 Crossover Wrestling presenta: ‘Multiverso’
    13.30 Crossover Wrestling presenta: ‘Over the top rope Battle Royal’
    15.30 Crossover Wrestling presenta: ‘Pop culture Show’

    Le mostre di Casale Comics & Games 2023

    In calendario anche numerose mostre che animeranno l’intero centro storico per tutta la durata di Casale Comics & Games. Sabato alle 11.30 verrà inaugurata ‘Loops, Particelle nella giungla‘ presso l’Accademia Filarmonica. Sempre alle 11.30 ‘Leiji Matsumoto e Max Ferrigno, Un universo femminile tra arte e moda’, incontro con Fabrizio Modina e Max Ferrigno all Numm Contemporary Art; e alle 17 ‘Il collezionista di firme d’Autore – Una grande stagione del fumetto italiano raccontata da Carlo Maria Sabatini’ alla Galleria Aperture sull’arte.  

    Domenica invece appuntamento alle 11 con il taglio del nastro per ‘Aspettando Il Golem, storie e leggende ebraiche nelle pubblicazioni di Orecchio Acerbo’ presso il Complesso Ebraico di Casale. Alle 11.30 invece l’incontro con ‘I Viaggi degli eroi di Matsumoto’ insieme a Piero Giuseppe Goletto e Francesco Nicodemo presso la Numm Contemporary Art. 

    Biglietti ancora disponibili sul sito https://casalecomicsandgames.it/. 

    SEGUI ANCHE:

    Casale Comics 2023 ccomics23
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C