• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Oltre
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    29 Maggio 2023
    ore
    11:57 Logo Newsguard
    La manifestazione

    Oltre 12mila ingressi a Casale Comics & Games 2023

    La fiera del fumetto monferrina ha registrato il record di partecipanti, circa il 25% in più rispetto all'anno scorso

    CASALE – È stata il Casale Comics & Games più grande di sempre: il primo conteggio indicherebbe 12.500 ingressi complessivi. Si tratta di un 25% in più rispetto all’edizione 2022. Migliaia di persone, provenienti da tutto il Nord Italia, sono state a cantare e ballare ai concerti di Cristina D’Avena e Giorgio Vanni al Palafiere e il Teatro Municipale ha fatto sold-out per Yotobi domenica pomeriggio.

    «Ogni anno Casale Comics è una sfida per migliorarsi – commentano gli organizzatori della mON, Daniela Balbi e Adriano Taricco – ma anche per differenziarsi dalle tante Comics che si stanno diffondendo in Italia. Quest’anno la scommessa era di collegare realtà diverse all’esterno del Castello e sembra proprio che abbia funzionato».

    Tante le cose che hanno impressionato il pubblico dopo il taglio del nastro, dall’Artist Alley («Una tra le più varie e vaste d’Italia» come l’ha definita la mangaka Federica di Meo) al Castello del Monferrato, all’area Lego al Palafiere. Tra i momenti più partecipati ci sono sicuramente i concerti di Cristina D’Avena e Giorgio Vanni, rispettivamente sabato e domenica. Parlando di cosplayer invece domenica sono stati premiati i migliori artisti: il Premio Casale Comics è andato al Team Becilli con il Gobbo di Notre Dame, la migliore interpretazione a Elena per The Ring, Il miglior cosplay maschile a Manuel per Il Diablo, il miglior Femminile a Blumi Cosplay per il personaggio di Oshino Ico.

    SEGUI ANCHE:

    Casale Comics ccomics23
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C