• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rosignano:
    Generic, Home, Società
    30 Maggio 2023
    ore
    10:13 Logo Newsguard
    L'annuncio

    Rosignano: finanziamenti in arrivo per le imprese del paese

    75mila euro a progetto a 12 progetti dal 'Bando Borghi'

    ROSIGNANO – Nuovi possibili finanziamenti potrebbero arrivare nei prossimi mesi per le attività di Rosignano: nei giorni scorsi è stato infatti pubblicato dal Ministero della Cultura il bando per il sostegno alle iniziative imprenditoriali da realizzarsi nei 207 Comuni italiani – tra cui Rosignano Monferrato – assegnatari delle risorse del cosiddetto ‘Bando Borghi’.
     
    Con il progetto ‘Rosignano Accoglie: saperi e  sapori in Monferrato’ il Comune di Rosignano Monferrato nel luglio scorso è risultato assegnatario delle risorse (1 milione e 600 mila euro) per l’attuazione di una serie di interventi locali di rigenerazione culturale e sociale da realizzarsi sul territorio comunale, nell’ambito del Pnrr. Un’opportunità attesa da mesi che si concretizza con la pubblicazione del decreto ministeriale e del relativo avviso pubblico.
     
    Potranno partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese, le associazioni anche non riconosciute, il ‘no profit’ e il Terzo settore – soggetti già costituiti o ‘costituendi’ – oltre che persone fisiche che, entro 60 giorni dalla comunicazione di esito positivo della loro domanda, si costituiscano in ditta o società. 
     
    Requisito fondamentale, inoltre, è che, il soggetto vincitore abbia o provveda ad avere – nei termini stabiliti dal bando stesso – una unità operativa ubicata all’interno del territorio comunale rosignanese.
    Sono anche possibili progetti in aggregazione, al fine di favorire anche opportunità di impresa di dimensioni importanti.
     
    Venendo alla parte finanziaria: le attività rosignanesi,  o di prossimo e previsto insediamento nel territorio del Comune, potranno contare complessivamente su una disponibilità di 843.460 euro in tranche a fondo perduto pari a 75mila euro per ogni singolo progetto. Questo significa che potranno ottenere finanziamenti a fondo perduto, almeno 12 entità differenti, che superino la valutazione della Commissione Ministeriale.
     
    Le iniziative imprenditoriali che risulteranno vincitrici dovranno dimostrare di saper finalizzare il proprio progetto al rilancio economico e occupazionale e al contrasto dello spopolamento attraverso interventi che promuovano nuova residenzialità, ed incentivino la creazione di servizi diversificati per la popolazione, oggi carenti o assenti.

    L’amministrazione comunale ha già provveduto ad avvisare le attività locali e sta per mettere a punto una apposita task – force per accompagnare i progetti che verranno impostati sotto il profilo burocratico ed amministrativo. Il bando, sotto il profilo della  temporalità, prenderà formalmente il via il prossimo 8 giugno e si potranno presentare le candidature e i  progetti al Ministero fino all’11 settembre. Seguirà la fase di valutazione, l’assegnazione dei punteggi e la proclamazione dei vincitori.

    SEGUI ANCHE:

    rosignano
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C