• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Istituto
    Generic, Home, Società
    31 Maggio 2023
    ore
    15:32 Logo Newsguard
    L'esperienza

    L’Istituto Luparia in gita ad alta quota

    Il viaggio d'istruzione ad Ayas

    AYAS (AO) – Mercoledì 17 maggio i ragazzi delle classi 1°B, 2°A, 2°B, 3°A e 3°B dell’Istituto agrario ‘Vincenzo Luparia’ di San Martino di Rosignano hanno partecipato ad un’esperienza in alta quota in conclusione di questo anno scolastico. Accompagnati dai loro insegnanti hanno raggiunto la frazione Barmasc, nel comune di Ayas (AO), da dove parte il sentiero per raggiungere il Ru Courtod, un canale realizzato nel XV secolo per irrigare i pascoli sopra Saint Vincent, ben esposti al sole ma fino ad allora molto aridi.

    L’opera, ardita per quei tempi, è lunga 25 km e con pendenza costante preleva l’acqua dal ghiacciaio di Ventina nel massiccio del Monte Rosa. Nel rifacimento del canale avvenuto negli anni Ottanta, alcuni tratti sono stati lasciati a cielo aperto e costituiscono ora una piacevole passeggiata.

    Arrivati nei pressi del Pian delle Signore, ampia radura nella foresta sopra Barmasc, la comitiva ha incrociato il percorso del Ru e lo ha risalito verso monte per ben 6 km seguendo un sentiero che inizialmente si è addentrato tra fitti boschi di pini e larici, per poi aprirsi su ampi pascoli.

    La meta della gita era l’Alpeggio di Metsan collocato a 2mila metri di quota, dove i signori Bagnod, proprietari dell’azienda agricola, hanno mostrato ai 58 allievi del Luparia la stalla, il caseificio e la cantina. Quest’ultima, la più affascinante dell’alpeggio, con al suo interno scorre un ruscello d’acqua che aiuta a mantenere elevata l’umidità di un ambiente che normalmente conserva dalle 3mila alle 4mila forme di formaggio.

    La comitiva si è poi fermata a pranzo nell’alpeggio dove è stata preparata la tradizionale polenta concia, molto apprezzata da tutti in una giornata uggiosa come questa che ha fatto capire come lassù l’inverno sia terminato da poco. Nel pomeriggio gli studenti si sono incamminati per rientrare a Barmasc per poi tornare a scuola.

    SEGUI ANCHE:

    istituto leardi istituto luparia rosignano
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C