• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    2 Giugno 2023
    ore
    19:21 Logo Newsguard
    Alessandria

    Caso Pam, la maggioranza: “Ascoltare le istanze dei cittadini è dovere di chi amministra”

    "Resteremo a fianco dei cittadini e proseguiremo con tutti gli strumenti che le norme consentono a cercare un’alternativa a questo insediamento" 

    I gruppi consiliari della maggioranza a sostegno della Giunta Abonante hanno firmato una nota congiunta in merito alla questione Pam logistica.

    “La sentenza del Tar – si legge – non entra nel merito della vicenda dell’insediamento Pam logistica e, a nostro giudizio, è discutibile sostenere che i cittadini ricorrenti non abbiano titolo legittimo perché distanti dall’area, vi sono famiglie che risiedono a meno di 30 metri dal luogo interessato. Tuttavia le sentenze non si commentano, si rispettano. Questo non impedisce di pensare che sia stata, comunque, corretta l’azione di contrasto messa in atto e che, anzi, occorrerà proseguire in tutte le sedi e, nell’ambito degli strumenti normativi, per ribadire che insediamenti di quella natura non possono essere realizzati in zone residenziali come quella”.

    Caso Pam, la maggioranza: “Ascoltare le istanze dei cittadini è dovere di chi amministra”

    Polo logistico Pam: il Tar rigetta il ricorso dei cittadini

    Secondo il Tribunale regionale, "non è possibile verificare quale sia il pregiudizio materiale che può loro derivare dalla realizzazione del…

    La maggioranza di Palazzo Rosso, dunque, conferma che “non smetteremo di pensare e sostenere che la variante al Piano Regolatore realizzata ad hoc per l’insediamento, con il parere contrario dell’Ente Provincia, sia stata una scelta sbagliata. Bene ha fatto la giunta Abonante a chiedere la sospensiva, non solo in coerenza con quanto sostenuto in campagna elettorale ma alla luce delle risultanze del Pai la scelta si è dimostrata oculata e corretta. Se non ci fosse stata quella richiesta, oggi si sarebbe dovuto sospendere il permesso a costruire con tutte le conseguenze del caso. È strumentale la critica di chi sostiene che siamo contro il lavoro. Siamo per lo sviluppo nelle aree deputate agli insediamenti industriali non nella città”. 

    Caso Pam, la maggioranza: “Ascoltare le istanze dei cittadini è dovere di chi amministra”

    Cuttica: "Caso Pam, corretta la posizione della mia Amministrazione"

    "Se il Gruppo privato dovesse decidere di chiedere la quantificazione dei danni, il Comune potrebbe trovarsi a dover pagare eventuali…

    “L’impegno del sindaco Abonante per favorire lo sviluppo economico e la creazione di posti lavoro attraverso una scelta urbanistica di rispetto del territorio, con l’insediamento logistico in area produttiva D8, è la dimostrazione concreta e fattiva di come le scelte amministrative e urbanistiche possano essere orientate a conciliare qualità della vita, qualità del territorio e sviluppo. Resteremo a fianco di tutti i cittadini e di tutte le cittadine che chiedono attenzione e proseguiremo con tutti gli strumenti che le norme consentono a cercare un’alternativa a questo insediamento”.

     

    SEGUI ANCHE:

    abonante logistica maggioranza pam tar
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C