• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Cultura, Generic, Home
    4 Giugno 2023
    ore
    08:02 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Al Castello di Casale due giornate di studi sui restauri di Santa Caterina

    Venerdì 9 e sabato 10 giugno

    CASALE – L’Associazione Santa Caterina Onlus, nell’ambito della valorizzazione della chiesa barocca e del patrimonio culturale di Casale, promuove due giornate di studio sui restauri venerdì 9 e sabato 10 giugno.

    L’iniziativa si pone a compimento delle attività di restauro iniziate nel 2010 ed è motivata da una forte sollecitazione a rendere disponibile e mettere a confronto con studi di esperti e addetti ai lavori la conoscenza maturata durante i recenti cantieri, che hanno richiesto approfondimenti di minuto dettaglio nei diversi temi dell’architettura delle cupole, della struttura della lanterna, degli stucchi della facciata e, più recentemente, dei dipinti della cupola maggiore. Le giornate saranno articolate in quattro sessioni di lavoro che si svolgeranno tra la Manica lunga del Castello e la chiesa di Santa Caterina.

    Il programma, le modalità di iscrizione e i costi

    Iscrizione tramite link

    «”Restauri del XXI Secolo a Santa Caterina” è un evento di alto profilo che pone l’accento sulla tutela dei beni culturali, aspetto di rilievo per il nostro sistema, visto il cospicuo patrimonio artistico e architettonico nazionale che ha una funzione storica, sociale, ma anche economica. Esso è fonte di opportunità e allo stesso tempo di grandi responsabilità, per fare in modo che resti un bene a disposizione delle future generazioni» commenta il vicesindaco Emanuele Capra.

    «A poco più di cinquant’anni dall’ultimo importante intervento di restauro ci sono toccati il compito, la responsabilità e il privilegio, di prenderci cura di questo meraviglioso scrigno di arte sacra. L’abbiamo fatto con rispetto, ponendoci molte domande prima di dare risposte progettuali ed esecutive. Oggi abbiamo un bagaglio di conoscenze che sentiamo il bisogno di incrociare, approfondire e pubblicare, coinvolgendo tecnici, studiosi e appassionati, nell’ideale obiettivo di restituire alla chiesa di Santa Caterina la dovuta dignità e alla nostra Città una maggiore consapevolezza culturale» spiega Marina Buzzi Pogliano, presidente Associazione Santa Caterina Onlus. 

    SEGUI ANCHE:

    santa caterina
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C