• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Alpaca Trio
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    13 Giugno 2023
    ore
    07:57 Logo Newsguard
    I concerti

    Da giovedì inizia la sesta edizione di Monfrà Jazz Fest

    Tutti i primi appuntamenti della manifestazione dedicata alla musica in Monferrato, da Casale all'Eremo di Moncucco a Odalengo Grande

    CASALE – Ritorna Monfrà Jazz Fest, quest’anno giunto alla sesta edizione. In settimana la manifestazione comincia con un serie di appuntamenti che faranno da preludio ai main concert a Santa Croce del 22 e 23 giugno. Di seguito il programma. Info biglietti e prenotazioni su www.monjazzfest.it/.  

    Il programma di giugno a Monfrà Jazz Fest 2023

    • Camilla Baraggia Quartet in prima assoluta

    Il primo evento in cartellone è giovedì 15 giugno, alle 21, alla birreria Moonfrà. Camilla Baraggia e il suo quartetto lo hanno scelto per presentare in prima assoluta il loro nuovo lavoro. Si tratta di un Ep in cui la cantante e compositrice raccoglie brani della sua produzione originale, caratterizzati da influenze provenienti dalla canzone d’autore italiana, atmosfere latine e armonie jazz. Ad accompagnarla ci sono Alex Romagnoli, chitarrista e produttore, Riccardo Marchese alla batteria e Leonardo Barbierato al basso.

    • Due mostre sulla sostenibilità

    Venerdì 16 giugno, alle ore 18, nella manica lunga del castello di Casale si inaugurano due mostre che riguardano da vicino il MonJF. La prima si intitola ‘Biocultural Heritage – storie di uomini e paesi, natura e paesaggio, per un futuro che abbia memoria’. Una mostra che il Fest ha voluto includere nel proprio programma proprio per sottolineare il suo sodalizio con il Parco del Po e l’aspetto marcatamente green di questa edizione aderente al circuito Jazz Takes The Green, che prevede l’adozione di severi Criteri Ambientali elaborati nell’ambito del Progetto GreenFest – Green Festivals and Events through Sustainable Tenders ed elencati in una apposita Check List. La seconda è ‘Jazz energia del sorriso e dell’amicizia’, legata proprio al tema della sesta edizione del Fest: Smile. Si tratta di una serie di immagini a cura dell’associazione Italiana Fotografi di Jazz.

    • Improvvisa che ti passa

    Si ritorna alla musica sabato 17 giugno con un’intera giornata a Palazzo Vitta, sede dell’Accademia Europea d’Arte le Muse che ospiterà dalla ore 9.30 ‘Improvvisa che ti passa!’, il laboratorio aperto a chiunque, dai 15 anni in su, per imparare in modo divertente la logica alla base della improvvisazione. Il corso è condotto da Gabriele Guglielmi cantante, compositore, didatta e direttore del pluripremiato Joy Singers Choir di Valenza. Costo di partecipazione: € 10, soci Le Muse € 5.

    • Il concerto nel bosco

    Domenica 18 giugno alle 17 uno degli appuntamenti più attesi in ogni edizione: il ‘Concerto nel Bosco’. Grazie al Comune di Odalengo Grande, infatti, l’Eremo di Moncucco si trasforma da sei anni in un auditorium naturale. Ad esibirsi sarà l’Alpaca Trio, una formazione nata proprio in seno al festival che propone musica originale e contaminata di progressive. Sono Brian Belloni, chitarra, Leonardo Barbierato, basso e Riccardo Marchese, batteria. L’ingresso è libero. Mentre con un piccolo contributo si può partecipare alla merenda sinoira offerta dalla Proloco di Odalengo dopo il concerto.

    SEGUI ANCHE:

    Jazz Fest Monfrà Jazz Fest
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C