• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    20 Giugno 2023
    ore
    16:25 Logo Newsguard
    La rassegna

    Da domani una settimana di musica a Casale con Monfrà Jazz Fest

    Al Chiostro di Santa Croce giovedì sera ci sarà anche il Trio Bobo

    CASALE – Settimana clou quella che attende il Monfrà Jazz Fest, con nomi di assoluto rilievo. Dopo l’anteprima di giovedì 15 alla Birreria Moonfrà di Casale, la musica questa settimana torna in città. Di seguito il programma giorno per giorno.

    Tutto il programma 

    • Mercoledì 21 giugno

    Ore 17: Fiabe in Jazz; Giulia Motta proporrà la lettura di un libro pop up, resa ancora più coinvolgente dalla sonorizzazione fatta con mille strumenti affidati anche ai ragazzi.  Il tema di quest’anno si sposa con le tematiche ambientali: gli uccelli a tempo di musica. Dove? Biblioteca Emanuele Luzzati.
    Ore 20.45: esibizione Allievi dell’Accademia Europea d’Arte Le Muse con consegna delle borse di studio dedicate a Patrizia Barberis. A seguire esibizione del chitarrista blues Paolo Bonfanti insieme al San Bartolomeo Gospel Choir, diretto da Gianfranco Raffaldi. Dove? Chiostro di Santa Croce.

    • Giovedì 22 giugno

    Ore 21: si festeggia il compleanno del Monferrato Unesco con il Max De Aloe Jasmine trio con Max De Aloe (armonica), Mike del Ferro (pianoforte) e Jesper Bodilsen (bassista). A seguire il rinomato Trio Bobo, formato da Faso (basso), Menconi (chitarra) e Meyer (batteria). Biglietti 18 euro, 11 euro per i soci le Muse e under 25. Dove? Chiostro di Santa Croce.

    • Venerdì 23 giugno

    Ore 16: Gabriele Guglielmi proporrà il laboratorio ‘Tutti quanti voglion fare il jazz!’. Dove? Palazzo Vitta.
    Ore 17: ancora Fiabe in Jazz. Dove? Biblioteca Emanuele Luzzati.
    Ore 21: Sergio Caputo live in trio con Patrizio Sacco (basso) e Alessandro Marzi (batteria e pianoforte) in un mix di swing e blues. Seconda parte della serata sul suono dell’africanità con Lisa Manara Trio, formato insieme a Federico Squassabia e Gioele Torraccia. Biglietti 18 euro, 11 euro per i soci le Muse e under 25. Dove? Chiostro di Santa Croce.

    • Sabato 24 giugno

    Ore 16.30: ultima tappa del campus Taste The Swing. Dove? Accademia Le Muse.
    Ore 17: passeggiata musicale dedicata a Bistolfi e la Musica. Dove? Museo Civico.
    Ore 18: il duo formato da Mara Panico (voce) e Andrea Rogato (piano). Dove? Piazza Mazzini.

    • Domenica 25 giugno – Giornata sul Po

    Ore 8: Alba sul Po con Giovanni Carlo Trio, formato dal chitarrista termolese Giovanni Di Carlo, Giulio Scianatico al contrabbasso e Armando Luongo alla batteria. Evento che contribuisce anche al gemellaggio con il festival molisano Borgo in Jazz. Prima del concerto, a partire dalle 7, ci sarà la possibilità di fare la classica colazione ‘monferrina’ a cura degli Amici del Po. Biglietti 5 euro, 3 euro soci Le Muse e under 25, gratuito under 11.
    Ore 10: fino alle 18 giri in barca a cura degli Amici del Po.
    Ore 11: laboratorio ‘Alla scoperta delle farfalle’ a cura del Parco del Po Piemontese.
    Ore 14: laboratorio ‘Alla scoperta delle farfalle’ a cura del Parco del Po Piemontese.
    Ore 16: ‘Esplora la Foresta’, sempre a cura del Parco del Po piemontese. 
    Ore 17: ancora Fiabe in Jazz con ‘Scopriamo la natura in musica’.
    Ore 20: prima assoluta di ‘Funamboli: Jazz e Circo’ in acrobatici equilibri con Giorgio Bertolotti e Max De Aloe. Biglietti 8 euro, 5 euro soci Le Muse e under 25, gratuito under 11.

    Per informazioni e prenotazioni www.monjazzfest.it.

    SEGUI ANCHE:

    Jazz Fest Monfrà Jazz Fest
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C