• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tenuta
    Luca Vogliotti, 22 anni, guida Tenuta Genevrina a Ozzano Monferrato
    Economia, Generic, Home
    Alberto Marello  
    22 Giugno 2023
    ore
    09:13 Logo Newsguard
    Agricoltura e sviluppo

    Tenuta Genevrina, la prima bottiglia e il progetto per l’astro-cantina

    Sui colli di Ozzano è in corso una rivoluzione: arriveranno B&B, sala convegni e ristorante

    OZZANO MONFERRATO – La prima bottiglia di Luca Vogliotti è soddisfazione e promessa mantenuta. Martedì, la Tenuta Genevrina ha imbottigliato il primo vino del nuovo corso, un progetto nato alcuni anni addietro e partito in vigna poco più di un anno fa.

    Sotto la guida dell’enologo Donato Lanati, i nove ettari della Genevrina hanno dato i primi frutti: «Abbiamo messo in bottiglia sei vini – racconta Vogliotti, 22 anni – un Cortese, un rosato da uve Barbera, il Grignolino, un blend da uve rosse e una Bonarda che abbiamo chiamato ‘anticonformista’ per via del fatto che è ferma e che si presenta dentro ad una champagnotta con il tappo a vite e con un’etichetta un po’ fuori dai canoni classici per il mondo del vino». 

    Tra i filari, intanto, è pronto il Merlot che con la prima raccolta di settembre andrà a completare il bouquet dell’azienda agricola.  
    «Sono molto orgoglioso di quanto fatto fino ad oggi – spiega Luca – Con l’unico rammarico di non aver potuto regalare la prima bottiglia di questa avventura a nonno Piero, che ci ha lasciati qualche mese fa. Quella prima bottiglia, però, l’ho ‘salvata’, l’ho etichettata con un’etichetta speciale e l’ho dedicata proprio a lui».

    Tenuta Genevrina, la prima bottiglia e il progetto per l’astro-cantina

    La prima vendemmia di Luca: dal sogno al progetto Genevrina

    Sarà l?enologo-star Donato Lanati a seguire il 21enne nella creazione delle nuove etichette

    Progetto ambizioso

    Un anno fa cominciava l’avventura della famiglia Vogliotti nel settore agricolo ed enologico. Oggi Luca guida l’azienda con l’aiuto dei genitori Lella e Fabio (quest’ultimo è un imprenditore della meccatronica e del digitale) che hanno scelto di diversificare investendo nelle aspirazioni e nelle inclinazioni del figlio.

    Un progetto che, a vedere i rendering su un tavolo di pietra da cantone al centro della cantina, è quantomeno ambizioso: «C’è spazio – spiega Luca – per articolare una serie di attività separate tra loro, ma che al centro hanno sempre il vino. Abbiamo cominciato con qualche piccolo evento proprio in queste settimane, ma tutto deve ancora venire…».

    Le immagini tra le mani del giovane imprenditore, raccontano del restauro della casa padronale che svetta sulla collina e della realizzazione di una avveniristica cantina che si svilupperà su due livelli: una parte inferiore sfrutterà “il cuore della collina”, l’altra, quella superiore, emergerà seguendo le sinuosità del colle e raccogliendo una sala convegni, un ristorante, l’hospitality, gli uffici e un negozio. E ci sarà spazio anche per un bed & breakfast. La rivoluzione, in cima ad una delle colline più belle della zona, è appena cominciata. 

    SEGUI ANCHE:

    genevrina
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    La prima vendemmia di Luca: dal sogno al progetto Genevrina
    Economia
    Ozzano Monferrato
    La prima vendemmia di Luca: dal sogno al progetto Genevrina
    di Alberto Marello 
    8 Settembre 2022
    ore
    07:00
    OZZANO MONFERRATO - Sulla meccanica e sull’elettronica, alla fine, ha prevalso la dolcezza di un ric...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C