• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Cultura, Generic, Home
    24 Giugno 2023
    ore
    08:19 Logo Newsguard
    In biblioteca

    Il grande romanzo del cinema americano: gli ultimi appuntamenti

    Martedì 27 e mercoledì 28 giugno

    CASALE – Martedì 27 e mercoledì 28 giugno sempre alle 21 presso la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato si terranno le due serate conclusive de “Il grande romanzo del cinema americano”.

    Il 27 giugno con La New Hollywood e i nuovi Blockbuster: dal Watergate al reaganismo si esaminerà un nuovo modo di concepire il cinema, anche produttivamente. Simone Spoladori racconterà questo rinnovamento, tenendo presenti i cambiamenti che segnarono nel profondo la società americana e la politica. L’incontro sarà soprattutto incentrato sui cosiddetti “movie brats”, Martin Scorsese, Francis F. Coppola, Steven Spielberg, George Lucas, Brian De Palma. Si parlerà anche di cinema postmoderno, con nomi come Tarantino, Tim Burton, David Lynch e Joel e Ethan Coen.

    Il 28 giugno con Gli anni 2000: il cinema americano dopo l’11 Settembre si tratterà il momento storico del trauma del crollo delle Twin Towers che venne rielaborato dal cinema americano con modalità differenti e cupe, che arrivano fino ai giorni nostri. Si ripercorreranno i titoli che in modo più significativo hanno rappresentato questo evento determinante, fino a ragionare sul cinema nell’era delle piattaforme. Saranno trattati registi come Paul Thomas Anderson, Spike Lee, Christopher Nolan, Denise Villeneuve, Matt Reeves.

    Gli eventi saranno aperti al pubblico e gratuiti.

    Per ulteriori informazioni: Biblioteca Civica di Casale Monferrato – tel. 0142-444246 – Email: bibliote@comune.casale-monferrato.al.it

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca canna Simone Spoladori
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C