• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Fabbrica
    Economia, Generic, Home
    Marcello Feola  
    26 Giugno 2023
    ore
    07:28 Logo Newsguard
    Confindustria

    “Fabbrica sostenibile”, le testimonianze delle aziende

    Plastica, sostenibilità ed economia circolare i temi sul tavolo

    Plastica, sostenibilità ed economia circolare: esperienze innovative sono state illustrate dagli imprenditori, il 23 giugno, al webinar di avvio di  “Verso la Fabbrica Sostenibile 2023”, il programma di Confindustria Alessandria che mette a  confronto le imprese sostenibili per la condivisione di esperienze aziendali. Testimoni sone state le imprese ReLife, Vitop, Incoplas e Gualapack.

    “Verso la Fabbrica Sostenibile” è organizzato in vista dell’evento annuale che si svolgerà il prossimo 28 settembre ed è un percorso interno di dialogo riservato alle imprese associate sviluppato in tavole rotonde tematiche.

    “Fabbrica sostenibile”, le testimonianze delle aziende

    Confindustria, il vicepresidente Marenghi ad Alessandria

    Visita anche allo stabilimento Solvay di Spinetta Marengo

    “In Alpla la sostenibilità è legata all’economia circolare – ha detto Tiziano Andreini, Amministratore delegato di Alpla Italia, leader di Fabbrica Sostenibile 2023, introducendo l’incontro. Il gruppo Alpla, con uno stabilimento a Tortona, è attivo nel settore degli imballaggi in plastica, specializzato nella produzione di bottiglie, tappi e parti stampate e nel riciclo della plastica. “Stiamo lavorando moltissimo per ridurre emissioni e rifiuti e per la filiera di imballaggi riciclabili, e per ridurre l’utilizzo di energia. Per noi la sostenibilità vale se mette insieme salvaguardia del pianeta, persone e occupazione e profitto economico. La principale necessità per le imprese è ottenere una chiarezza normativa, che è oggi una criticità”.

     

    Le testimonianze

    Il gruppo ReLife, nel quale sono confluite le imprese locali Plastipol e Plastipoliver, è la prima holding in Europa attiva nell’ambito dell’economia circolare: “Ricicla plastica e carta dalle industrie e le trasforma in materie prime seconde – ha spiegato Simona Malaspina, manager ReLife – è in sintonia con le imprese di trasformazione in un rapporto di scambio che restituisce alle aziende che hanno conferito gli scarti un prodotto finito. Siamo al centro della circolarità, anche nei processi produttivi con positivo impatto ambientale di emissioni in aria e acqua. Studiamo i trend dei diversi Paesi, ma le normative non sono omogenee”.

    “Fabbrica sostenibile”, le testimonianze delle aziende

    Il bonsai della fabbrica sostenibile passa da Euromac ad Apla

    L'iniziativa riconosce gli investimenti e il confronto sul tema delle buone pratiche ambientali

    Obiettivi di sostenibilità ambientale anche alla Vitop di Alessandria (gruppo Smurfit Kappa) specializzata nel Bag-in-Box e packaging in plastica in particolare per alimenti. Gli investimenti in ricerca e sviluppo si traducono in prodotti innovativi: “Al momento la plastica riciclata non è un materiale per noi ammesso – ha sottolineato Elisa Romanello – La criticità è che dobbiamo adattare il nostro prodotto alla normativa dei diversi Paesi sul riciclo. Importante è arrivare ad una legislazione comune europea”.

    La Incoplas Italia di Vignole Borbera è specializzata nello sviluppo e produzione di imballaggi in plastica per soffiaggio. “Quello della plastica riciclata è un mercato recente – ha detto Fabio Petrucci, Ad di Incoplas – ma le ultime news europee indicano che si dovrà pensare ad un imballo riutilizzabile, piuttosto che riciclabile. Occorrono certezze normative. Abbiamo bisogno di una circolarità della plastica, ma la questione è complessa. Sono d’accordo sull’importanza degli impatti economici della sostenibilità nell’impresa. Noi intendiamo ottenere una certificazione di plastica seconda vita per dare certezze ai nostri clienti”.

    “Fabbrica sostenibile”, le testimonianze delle aziende

    Fabbrica sostenibile, aziende a confronto

    La testimonianza sul tema dell’Economia Circolare delle imprese Crivelli Gioielli e ReLife

    Gualapack di Castellazzo Bormida è leader internazionale negli imballaggi sostenibili riciclabili, produttore di packaging flessibile in particolare nel settore alimentare. “La sostenibilità è al centro del dibattito politico – le parole di Lorenzo Sacchi, Sustainability manager – Siamo in un momento complesso, c’è incertezza. C’è la richiesta di sostenibilità dei consumatori e noi abbiamo investito tanto negli anni sulla circolarità e riciclabilità dei prodotti. Importante è avere regolamenti europei comuni, chiarezza a livello normativo per orientare investimenti sugli impianti che dovranno essere realizzati”.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria confindustria fabbrica sostenibile
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Confindustria, il vicepresidente Marenghi ad Alessandria
    Economia
    L'incontro
    Confindustria, il vicepresidente Marenghi ad Alessandria
    di Marcello Feola 
    18 Maggio 2023
    ore
    20:38
    “Siamo grati a Confindustria che ci ha dedicato una tappa del suo percorso di 'Ascolto dei Territori...
    Leggi di piú
    Industriali: migliora il clima di fiducia, ma preoccupa il rialzo dei tassi“Pmi Day”: visite alla Centrale, a Callegher Gioielli e GiojCultura e sostenibilità d’impresa, nasce Fondazione Viva
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Il bonsai della fabbrica sostenibile passa da Euromac ad Apla
    Economia
    Confindustria
    Il bonsai della fabbrica sostenibile passa da Euromac ad Apla
    30 Settembre 2022
    ore
    16:23
    VILLANOVA MONFERRATO Passaggio del testimone di Fabbrica Sostenibile questa mattina alla Euromac di ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Fabbrica sostenibile, aziende a confronto
    Economia
    L'iniziativa
    Fabbrica sostenibile, aziende a confronto
    di Marcello Feola 
    27 Luglio 2022
    ore
    07:26
    L’economia circolare innescherà nuovi mercati e professionalità dedicate, ed è un impegno e una real...
    Leggi di piú
    “Verso la fabbrica sostenibile”: energie rinnovabili nelle industrie“Fabbrica Sostenibile”, testimone da Roquette a Maurizio MigliettaMichelin, la ‘fabbrica sostenibile’ e l’Agenda 2030
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C