• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Solvay,
    Economia, Generic, Home
    27 Giugno 2023
    ore
    20:44 Logo Newsguard
    Spinetta

    Solvay, presentato il cantiere dell’impianto a Carboni Attivi

    Un investimento da 26 milioni di euro

    Nello stabilimento Solvay di Spinetta Marengo è stato presentato in anteprima alla stampa il cantiere dell’impianto a Carboni Attivi per il trattamento delle acque industriali di raffreddamento e meteoriche, che rappresenta un importante passo verso il traguardo del cosiddetto “zero tecnico” (prossimo al 100%) di emissioni nel sito.

    L’impianto a Carboni Attivi si sviluppa su una superficie complessiva di un ettaro (10.000 mq) ed è formato da 40 colonne di filtrazione in grado di trattare in totale 3.700 m3/ora, una portata d’acqua equivalente a 40 piscine olimpioniche al giorno.

    La progettazione ha avuto inizio nel 2022 e i lavori di costruzione sono stati completati in un anno con il coinvolgimento di 160 persone e 15 imprese locali in cantiere per un totale di 60.000 ore lavorate e con l’applicazione dei più elevati standard di sicurezza. L’investimento di 26 milioni di euro per la realizzazione del nuovo impianto è solo l’ultimo degli ingenti investimenti effettuati a Spinetta Marengo da Solvay, che nell’ultimo anno ha investito 40 milioni di euro per la sostenibilità ambientale.

    Nel 2022 su un’area adiacente all’impianto a Carboni Attivi è stato avviato anche l’impianto ad Osmosi Inversa (investimento di 15 milioni di euro) per il trattamento dei reflui acquosi di processo. Grazie a 40 m3/ora di acque reflue trattate, questo impianto separa efficacemente i tensioattivi Pfas delle acque. L’acqua demineralizzata viene riutilizzata nei processi industriali del sito.

    Il trattamento con Carboni Attivi costituisce il passaggio finale di un ulteriore trattamento delle acque industriali di raffreddamento. Questi due nuovi impianti nello stabilimento Solvay di Spinetta Marengo contribuiscono al miglioramento ambientale e portano l’attuale efficacia dei sistemi di trattamento delle acque alla rimozione pressoché totale dei fluorotensioattivi Pfas.

    L’impegno concreto di Solvay a Spinetta Marengo in ambito di sostenibilità non si limita solo a questi due nuovi impianti ma abbraccia anche il progressivo raggiungimento degli obiettivi concordati con gli Enti per la bonifica interna al sito e l’attuazione del Piano di Caratterizzazione per la bonifica esterna senza dimenticare la riduzione dell’80% delle emissioni di gas serra nel 2020 e il potenziamento della capacità della barriera idraulica fino alla portata di 570 m3/ora (equivalenti a 6 piscine olimpioniche al giorno).

     

    SEGUI ANCHE:

    carboni attivi solvay
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C