• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Luglio
    Società
    4 Luglio 2023
    ore
    08:26 Logo Newsguard
    Il calendario

    Luglio di iniziative per i bambini alla biblioteca Luzzati di Casale

    In agenda anche uno spettacolo serale, sabato 29 luglio

    CASALE – Diverse iniziative nel mese di luglio alla Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi “Emanuele Luzzati” di Casale Monferrato. 

    Giovedì 6 luglio 2023 alle ore 17 alla Biblioteca delle ragazze e dei ragazzi “Emanuele Luzzati” con Nati per Leggere, Barbara Corino presenterà Tanabata, la Festa delle Stelle Innamoratee leggerà per i bambini la sua fiaba. Tanabata è la notte dei desideri, delle stelle innamorate, dei sogni più veri, delle speranze inascoltate; così raccontava, un tempo lontano Koken la regina dalla bianca mano.

    Martedì 11 luglio 2023 alle ore 17 Liberi di creare! alla Biblioteca delle ragazze e dei ragazzi “Emanuele Luzzati” l’incontro del ciclo dei Laboratori creativi in vacanza a cura dello staff della biblioteca con tante idee per fare originali creazioni in compagnia, imparando e condividendo nuove tecniche. Ad ogni incontro è prevista una sorpresa!

    Giovedì 20 luglio 2023 sarà protagonista il professor Luigi Ganora con il laboratorio orticolo Io resto all’ombra. Alle ore 17 nel cortile del Castello del Monferrato, si terrà un incontro che offrirà nozioni e curiosità sulle piante e sui fiori, scoprendo che anche loro vogliono essere riparati dal sole, per ricompensarci con le loro fioriture.

    Martedì 25 luglio 2023 alle ore 17 l’apicoltore Giuseppe Mortara sarà nel Cortile del Castello del Monferrato con Una Regina in Biblioteca! Trattando l’importanza, la vita e il lavoro delle api spiegate da chi le conosce, con la possibilità di vederle operative dal vivo in sicurezza. La storia del miele e della sua produzione, con una dolce sorpresa finale.

    Sabato 29 luglio alle 20.30 lo spettacolo sugli spalti

    Sabato 29 luglio 2023 alle ore 20,30 sugli Spalti del Castello Magiche illusioni, spettacolo di magia con il mago Stefano Oz che proporrà una serata speciale in cui cercherà in modo divertente e coinvolgente di convincere il pubblico che la magia esiste davvero e che il Mago abbia realmente dei poteri speciali. Grandi classici della magia rivisitati in chiave moderna, fino a numeri di illusionismo più profondi e impossibili. Con il buio magiche sfere prendono vita e fluttuano nell’aria per stupire bambini e adulti.

    La partecipazione a tutti gli incontri e attività è gratuita. I materiali necessari ai laboratori saranno forniti dalla biblioteca. Per aderire alle iniziative è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it o ai numeri telefonici 0142-444302 / 444308.

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca luzzati biblioteca ragazzi
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C