• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    Roberto Milano (Pd)
    Politica
    Marco Bertoncini  
    5 Luglio 2023
    ore
    14:53 Logo Newsguard
    Il commento

    Caso Ginepro. Milano: «Il buonismo del sindaco danneggia i condomini»

    «Si scarica sull'intera Comunità Casalese e sui Comuni del territorio soci di Amc, in modo indiscriminato, il danno provocato dalla vicenda»

    CASALE – Lunedì sera al Salone Tartara di Casale si è svolta una partecipata assemblea pubblica sul ‘Caso Ginepro‘. All’incontro, tuttavia, non ha preso parte l’avvocato dello studio di amministrazione immobiliare, Maria Grazia Strambi Ferrini.

    Per questo Roberto Milano, consigliere comunale del Pd cittadino, definisce l’iniziativa dell’amministrazione comunale come negativa: «L’assemblea è completamente fallita in quanto il legale dell’amministratore condominiale non si è presentato. Ciò dimostra che la politica “buonista” del sindaco che, nel sostenere la costituzione e l’adesione a un apposito comitato (presieduto dal notaio Massimo Cagnacci ndr), invita a evitare contrapposizioni e a giungere a conciliazioni, è completamente ingiustificata e costituisce oramai un ostacolo alla tutela dei diritti dei soggetti danneggiati. Chiediamo un immediato cambio di rotta del sindaco e una promessa di costituzione di parte civile del Comune, qualora vi fossero gli estremi, in eventuali futuri procedimenti penali».

    Caso Ginepro. Milano: «Il buonismo del sindaco danneggia i condomini»

    Caso Ginepro, ieri un'altra assemblea pubblica, ma senza l'avvocato

    CASALE - Sono passati oltre tre mesi dallo scoppio del cosiddetto 'Caso Ginepro' a Casale. Il salone Tartara era comunque…

    Conseguenze anche fuori da Casale?

    Prosegue il dem: «Inoltre il sindaco deve finalmente rendersi conto del fatto che esiste, nella nostra città, una fascia piuttosto ampia di popolazione che, per l’entità degli insoluti in rapporto alle proprie condizioni economiche, non riesce a far fronte all’obbligo di pagare due volte spese già pagate. A tal fine a poco servono le dilazioni di pagamento delle bollette relative alle utenze, dilazioni che tra l’altro non possono essere decise dall’amministrazione comunale e possono essere concesse solo dalle società interessate secondo criteri stringenti, nel rispetto delle esigenze di bilancio di società che sono pubbliche, ma che devono agire secondo logiche commerciali. Così facendo si scarica sull’intera Comunità Casalese e sui Comuni del territorio soci di Amc, in modo indiscriminato, il danno provocato dalla vicenda. Inoltre occorre tenere sempre presente che le spese per le bollette sono solo una parte delle spese condominiali da pagare due volte. Insomma tra proclami e tempo che passa molti non ce la fanno. Chiediamo quindi al sindaco di dirci cosa l’amministrazione comunale intenda fare, in adempimento dei doveri di solidarietà e di giustizia sociale, per aiutare quella parte di popolazione in difficoltà a seguito della vicenda in oggetto, essendo ormai scaduto il tempo delle false promesse e delle vane attese».

    SEGUI ANCHE:

    caso ginepro ginecasa23 roberto milano
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Caso Ginepro, ieri un’altra assemblea pubblica, ma senza l’avvocato
    Società
    La vicenda
    Caso Ginepro, ieri un’altra assemblea pubblica, ma senza l’avvocato
    Tanti presenti al Salone Tartara. Le preoccupazioni permangono
    di Marco Bertoncini 
    4 Luglio 2023
    ore
    11:30
    CASALE - Sono passati oltre tre mesi dallo scoppio del cosiddetto 'Caso Ginepro' a Casale. Il salone...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C