• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Società
    5 Luglio 2023
    ore
    17:15 Logo Newsguard
    La collaborazione

    A Galleggia non Galleggia di Casale la radio dell’inclusione

    Radio in Fiore ospite degli Amici del Po. Le iscrizioni per partecipare al carnevale estivo sono ancora aperte

    CASALE – Domenica 16 luglio a Casale si celebrerà la settima edizione di Galleggia non Galleggia, la goliardica kermesse a cura degli Amici del Po.

    I partecipanti alla manifestazione sono chiamati a realizzare delle imbarcazioni di cartone e nastro da imballaggi (forniti in quantità uguale a tutti gli iscritti) e quindi, in un tripudio di risate, travestimenti e scherzi, a collaudarle nelle acque del Po.

    Senza vincitori né vinti, il ‘Galleggia’ non è però da intendersi una gara: è una festa popolare, un evento in grado di far riscoprire il fascino del Po ad adulti e bambini, la celebrazione dell’ingegno e della fantasia, della spensieratezza e della gioia di trascorrere insieme una giornata diversa all’aria aperta. Le iscrizioni (oltre 55 gli equipaggi che si sono già registrati) sono aperte fino all’esaurimento dei posti disponibili solo su www.amicidelpocasale.it. Sullo stesso sito si può prendere visione del regolamento e curiosare tra foto e video delle passate edizioni.

    La radio inclusiva al Galleggia non Galleggia

    Una delle novità più interessanti dell’edizione 2023 è la presenza di Radio In Fiore: il progetto radiofonico inclusivo è pronto a sbarcare sul prato dell’imbarcadero con le sue emozioni e i suoi mille colori. Nato come laboratorio del centro diurno ‘L’albero in Fiore’ su iniziativa di Fabio Costamagna e con il sostegno dell’allora direttrice Marisa Rossi, nell’autunno del 2022 Radio In Fiore ha preso l’attuale forma di strumento educativo, inclusivo e divulgativo, grazie al sostegno dell’Associazione Amici della Musica Carlo Soliva e della Fondazione Social di Alessandria.

    Nel contenitore della web radio (accessibile sui social, sul sito del Soliva e su Spotify, nella sezione podcast) Radio In Fiore in questi mesi ha sperimentato format, inaugurato collaborazioni e incoraggiato contaminazioni, rimanendo sempre fedele al proprio motto, “dare voce a chi non ha voce”.

    I risultati sono stati estremamente incoraggianti: tanti ragazzi hanno trovato un luogo nel quale esprimersi senza vergogna, superando le proprie difficoltà e dimostrando al pubblico di avere molto da dire. Un ‘buon esempio’ che si sta radicando nella comunità monferrina: in modo assolutamente naturale sono nate collaborazioni con tanti eventi del territorio ai quali Radio In Fiore ha portato la propria testimonianza, rendendoli ancora più inclusivi e speciali. Non poteva mancare la festa organizzata dagli Amici del Po. Al Galleggia non Galleggia, oltre agli speaker che si alterneranno nel racconto della giornata, la radio ha iscritto anche un’imbarcazione: ce la farà ‘La Radio sul Po-dcast’ a superare il battesimo del Grande Fiume? Appuntamento fissato per domenica 16 luglio.

    SEGUI ANCHE:

    amici del po galleggia non galleggia Radio in fiore
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C