• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Strevi:
    Cronaca
    Alessandro Francini  
    10 Luglio 2023
    ore
    17:30 Logo Newsguard
    L'ordinanza

    Strevi: crisi idrica in regione Pissarotta, servono le autobotti

    L'acquedotto non è collegato alla rete comunale: "L'anno scorso stesso problema". Per il Comune una spesa di 10mila euro

    STREVI – “Già lo scorso anno si era presentata la stessa problematica. L’acquedotto rifornisce una quindicina di abitazioni sulla colline tra il territorio comunale di Strevi e quello di Cassine, ma ora ha già superato il livello critico“.

     

    “Necessario collegamento con la rete di Gestione Acque”

    Il sindaco Alessio Monti spiega così l’ordinanza emanata per l’acquedotto rurale di regione Pissarotta, con cui chiede ai residenti della frazione “l’utilizzo esclusivo dell’acqua potabile per usi domestici, alimentari e igienico-sanitari, vietando ogni altro diverso utilizzo“.
    Si tratta di un condotto periferico che non è collegato con l’acquedotto comunale, “per il quale – spiega Monti – anche quest’anno si è resa necessaria la fornitura d’acqua tramite autobotti per un importo di 10mila euro. Vista la difficoltà di reperimento delle risorse finanziarie necessarie, presenteremo un’istanza di rimborso al fine di accedere ai fondi stanziati con decreto di emergenza e di Protezione Civile”. Istanza, tra l’altro, già presentata per i 15mila euro spesi nel 2022 per il servizio autobotti, “per i quali, però, a oggi non abbiamo ancora ricevuto alcun ristoro”.

    Per evitare che la situazione torni a presentarsi in maniera ciclica il sindaco chiederà a Gestione Acqua Spa – l’azienda che gestisce la rete idrica comunale – “di integrare l’acquedotto Pissarotta alla rete comunale. Ho parlato con i residenti più anziani della zona – aggiunge il sindaco di Strevi – e mi hanno detto che mai prima di queste ultime due estati si era verificata una simile criticità in quell’acquedotto in particolare”.

    SEGUI ANCHE:

    acquedotto pissarotta comune di strevi regione pissarotta
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C