• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Camagna:
    Cultura, Società
    12 Luglio 2023
    ore
    11:23 Logo Newsguard
    Anpi

    Camagna: la Pastasciutta Antifascista ed Eric Gobetti

    Appuntamento sabato 22 luglio con il libro 'I carnefici del Duce'. Seguirà il momento conviviale in ricordo dei Cervi

    CAMAGNA – Sabato 22 luglio ricco di iniziative per la Sezione Anpi di Camagna Monferrato. Alle ore 17.30 ci sarà, infatti, la presentazione del libro “I carnefici del duce”, scritto dallo storico Eric Gobetti, all’interno delle iniziative di divulgazione dell’Istituto Storico della Provincia di Alessandria – Isral, con interventi del presidente Mariano Santaniello. Ritrovo sotto i portico del Palazzo Municipale di Camagna Monferrato, con l’accesso da via Matteotti 20.

    A seguire, alle ore 20, la quarta edizione camagnese della Pastasciutta Antifascista, che si svolgerà, come da collaudata tradizione, sempre sotto i portici; le prenotazioni saranno aperte fino a giovedì 19, e si potranno effettuare chiamando al numero 3403124837 (Luigi). Sarà servita pastasciutta in abbondanza, con un piccolo antipasto, acqua, vino e dolce inclusi; contributo minimo di euro 7,00.

    L’Istituto Cervi, ormai più di una ventina di anni fa, ha voluto ricostruire quel clima di gioia dall’episodio della storica pastasciutta di Campegine, riproponendo la stessa formula di ritrovo spontaneo e festoso, che anche a Camagna si cerca di declinare nell’ambito di un piccolo borgo, dove la locale Sezione dell’Anpi sta portando avanti, da anni, una serie di iniziative culturali che ruotano attorno alla promozione della memoria dei propri concittadini illustri: questo furono, prima di tutto, i fratelli Eusebio e Vitale Giambone, i fratelli Agostino e Piero Lenti, e tutti gli altri partigiani e patrioti camagnesi.

    La storia della Pastasciutta Antifascista

    Si tratta di una tradizione famosa in tutta Italia: una pastasciutta semplice e conviviale, come quella di 80 anni fa, nel giorno in cui veniva destituito Mussolini, il 25 luglio 1943. Alla caduta del fascismo, infatti, fu grande festa a Casa Cervi, come in tutto il Paese. Una gioia spontanea di molti italiani che speravano nella fine della guerra, nella morte della dittatura. La Liberazione verrà solo venti mesi dopo, al prezzo di molte sofferenze. Nonostante questo, quel 25 luglio, alla notizia che il tirannico dittatore era stato arrestato, c’era solo la voglia di festeggiare. A Campegine, Alcide Cervi e i suoi sette figli, insieme con altre famiglie del paese, portarono la pastasciutta in piazza, nei bidoni per il latte. Con un rapido passaparola la cittadinanza si riunì attorno al carro e alla “birocia” che aveva portato la pasta.

    SEGUI ANCHE:

    anpi camagna eric gobetti Pastasciutta antifascista
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C