• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Oltre
    Economia
    14 Luglio 2023
    ore
    16:16 Logo Newsguard
    I bandi

    Oltre 770mila euro a Terruggia tra contributi regionali e statali

    I fondi saranno impiegati per la messa in sicurezza dell’edificio scolastico, implementare la videosorveglianza e la digitalizzazione

    TERRUGGIA – Terruggia si aggiudica due nuovi importanti contributi dalla Regione Piemonte e dal Ministero dell’Interno. 77mila euro saranno erogati per implementare la videosorveglianza in centro paese: una misura che si è rivelata necessaria dopo una serie di furti avvenuti nel corso dell’ultimo anno a danno di numerose abitazioni private. Il progetto coprirà tutti i punti strategici del territorio per una spesa complessiva di 129mila euro, il cui 40% verrà coperto dal Comune.

    L’adeguamento sismico della scuola primaria

    A questi si aggiunge un contributo pari a oltre 692.900 euro che andrà a favore della scuola primaria, per l’adeguamento sismico dell’edificio. Il bando prevede a livello regionale l’erogazione di oltre 40 milioni di euro destinati alla realizzazione di interventi di miglioramento strategico sul territorio. Tra questi la riqualificazione urbana dei centri storici e degli immobili di pregio, la messa in sicurezza degli edifici scolastici e dei luoghi dedicati al volontariato e ai servizi socio sanitari. Terruggia ne beneficerà per i lavori presso la scuola primaria.

    È stato anche approvato un piccolo contributo volto alla digitalizzazione dei servizi: il Comune si è aggiudicato 6000 euro che saranno presto destinati allo scopo.

    SEGUI ANCHE:

    Bando Regione Piemonte Comune di Terruggia regione piemonte Terrífica
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C