• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dopo
    Società
    19 Luglio 2023
    ore
    13:39 Logo Newsguard
    Amianto

    Dopo mesi di solleciti, l’incontro tra Afeva e il sindaco Riboldi

    Ieri a Palazzo San Giorgio. Si è parlato di ricerca sanitaria e bonifiche

    CASALE – A Palazzo San Giorgio si torna a parlare di mesotelioma. Martedì 18 luglio, dopo diversi mesi di solleciti, si è finalmente svolto l’incontro tra Afeva e il sindaco Federico Riboldi. Al tavolo Giuliana Busto, Bruno Pesce, Franco Maroni, Assunta Prato e Giovanna Patrucco per l’associazione casalese insieme al primo cittadino e all’architetto Pier Carla Coggiola, dirigente comunale. Gli argomenti in discussione sono stati le attività di bonifica sul territorio e la ricerca sul mesotelioma.

    È stato verificato l’andamento dei lavori con particolare attenzione alla palazzina ex Eternit e allo smaltimento dei materiali derivanti dalle bonifiche dell’Ex Piemontese e del canale Lanza, promuovendo anche il rilancio degli interventi in tutti i 48 Comuni del Sin coinvolgendo i sindaci. Per quanto riguarda la ricerca sanitaria dagli incontri precedenti in Regione era già stato recuperato li percorso per la verifica medico scientifica e relativi eventuali aggiornamenti dei quattro progetti di ricerca, fermi dal 2020.

    Dopo la sentenza Eternit Bis

    A seguito della sentenza al processo Eternit Bis, Afeva in questa sede ha sottolineato anche la richiesta di recuperare un ruolo attivo dello Stato, in quanto parte civile. Il sindaco si è impegnato ad intervenire in tal senso. II 21 settembre si svolgerà un prossimo incontro per verificare l’avanzamento delle questioni citate.

    SEGUI ANCHE:

    Afeva Amianto Eternit Bis Mesotelioma pleurico Ricerca mesotelioma
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C