• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    Società
    Marco Bertoncini  
    26 Luglio 2023
    ore
    11:03 Logo Newsguard
    La vicenda

    Caso Ginepro. Il Comitato: «La trattazione paga»

    La nota del Comitato presieduto dal notaio Cagnacci

    CASALE  – Caso Ginepro. A distanza di quattro mesi dall’esplosione del cosiddetto “caso Ginepro” il Condominio Fontana di Via Lenti 3-5a Casale, seguendo le indicazioni del Comitato presieduto dal notaio Massimo Cagnacci ha deliberato e poi, per il tramite del suo amministratore Castelletti, chiuso la trattativa con l’avvocato Maria Grazia Strambi Ferrini, legale della famiglia Ginepro.

    «Come era doveroso sono stati eseguiti tutti i conteggi risalendo al quinquennio precedente (in quanto chi è bene informato sa che eventuali crediti pregressi sarebbero comunque prescritti); è stata sulla base di questi iniziata una trattativa concisa e trasparente e nel giro di due settimane si è arrivati ad una conclusione economica che il 79,9% dei condomini presenti all’assemblea ha ritenuto di accettare ritenendola satisfattiva (sarebbe bastata la maggioranza del 50%)» spiega Cagnacci.

    Caso Ginepro. Il Comitato: «La trattazione paga»

    Caso Ginepro, ieri un'altra assemblea pubblica, ma senza l'avvocato

    CASALE - Sono passati oltre tre mesi dallo scoppio del cosiddetto 'Caso Ginepro' a Casale. Il salone Tartara era comunque…

    La strategia

    «Se fosse ancora poco chiaro questo dimostra che la via della trattativa e della negoziazione – continua il notaio Cagnacci – senza il ricorso ad azioni penali che ritarderanno di anni qualsiasi speranza di ristoro, da sempre consigliata dal Comitato, contrariamente a quanto affermato da qualche Associazione di Consumatori, è quella vincente. Questo è il risultato, tra l’altro ci risulta raggiunto anche da altri condominii, di un’attività mai “sbandierata”, ma portata avanti con un lavoro silenzioso e costante, assolutamente gratuito, aperto a tutte le istanze da chiunque provenissero. D’altronde la controparte, pur nell’inevitabile conflitto di interessi, ha dimostrato serietà, attenzione e capacità di ascolto, doti che hanno certamente facilitato la chiusura della trattativa».

    SEGUI ANCHE:

    caso ginepro ginecasa23
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Caso Ginepro, ieri un’altra assemblea pubblica, ma senza l’avvocato
    Società
    La vicenda
    Caso Ginepro, ieri un’altra assemblea pubblica, ma senza l’avvocato
    Tanti presenti al Salone Tartara. Le preoccupazioni permangono
    di Marco Bertoncini 
    4 Luglio 2023
    ore
    11:30
    CASALE - Sono passati oltre tre mesi dallo scoppio del cosiddetto 'Caso Ginepro' a Casale. Il salone...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C