• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Piatti tipici e serate musicali ad Alluvioni Cambiò
    pubbliredazionale
    26 Luglio 2023
    ore
    06:30
    43° Sagra del Sedano
    Piatti tipici e serate musicali ad Alluvioni Cambiò

    Torna l’attesa Sagra del Sedano di Alluvioni Cambiò che celebra con diversi piatti speciali uno degli ortaggi più versatili nella cucina tradizionale non solo locale.

    Dopo alcuni anni di stop la Pro Loco riprende con le serate estive all’insegna della buona cucina e buona musica, nel solco della tradizione: quella del 2023 è infatti la 43ma edizione della festa paesana che piace molto e richiama buongustai da molto lontano. Il menu è sempre ricco.

    Dalla bagna caoda agli agnolotti, carne grigliata, bolliti misti, formaggi e il famoso ‘bagnetto alluvionese’. Non mancherà il buon vino (bianco o rosso) e la birra. E poi i dolci, sempre fatti in casa come tutte le preparazioni proposte.

    Attenzione: rispetto agli anni precedenti, cambiano un po’ le date. La festa è anticipata al 29 e 30 luglio e poi il 4-5-6 agosto.

    Ogni sera si balla con una band diversa: sabato 29 con Lillo Baroni, il 30 luglio Ewa for You. Venerdì 4 agosto tutti in pista con Graziella Group, sabato 5 Wow Band. Il veglione di chiusura è affidato alle note e alla voce di Alberto Merlo e Arianna.

    L’ingresso a tutte le manifestazioni è sempre gratuito.

    SEGUI ANCHE:

    sagra del sedano
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C