• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    Società
    3 Agosto 2023
    ore
    10:56 Logo Newsguard
    La lettera

    Caso Ginepro: «La sola idea di sedermi a trattare è fonte di inquietudine»

    Le parole di un nostro lettore, in replica alla nota del notaio Cagnacci

    CASALE – Il monferrino Filippo Cannino, uno dei condomini coinvolti nel cosiddetto Caso Ginepro, replica alle dichiarazioni del notaio Massimo Cagnacci, presidente del comitato dedicato proprio alla vertenza.

    Le parole del nostro lettore

    Egr. Notaio M. Cagnacci, nonché presidente del costituito comitato denominato: Comitato Condomini Coinvolti nel Crack Ginepro, nel leggere quanto da lei inviato (il riferimento è alla nota che trovate a questo link), denoto un tono energico; suvvia il comune mortale che abbia usato l’espressione “Comitato Cagnacci” non vorrà di certo arrogarsi nulla, ne tanto meno in tal modo privarne della sua originale denominazione! 

    Caso Ginepro: «La sola idea di sedermi a trattare è fonte di inquietudine»

    Caso Ginepro. Il Comitato: «La trattazione paga»

    CASALE  - Caso Ginepro. A distanza di quattro mesi dall’esplosione del cosiddetto “caso Ginepro” il Condominio Fontana di Via Lenti…

    Procedendo nella lettura del suo dire, di cui riporto breve estratto: “A distanza di quattro mesi dall’esplosione anche mediatica del “caso Ginepro…” […] Egr. Notaio, proprio dalla sede del Comitato in Via delle Rovere. 2 Casale Monf.to iniziò l’esplosione anche mediatica, innescata dal servizio realizzato dalla trasmissione Le Iene trasmesso sui canali Mediaset il 28 marzo, ahimè ora non le sembra un po’ tardivo per rammaricarsene? Procedendo nella lettura del suo dire, di cui riporto breve estratto: “A distanza di quattro mesi dall’esplosione anche mediatica del “caso Ginepro” nel giro di due settimane il Condominio Fontana di Via Lenti 3-5 seguendo le indicazioni del Comitato da me presieduto ha deliberato e poi, per tramite del suo amministratore Castelletti, chiuso la trattativa con l’Avvocato Strambi Ferrini legale della famiglia Ginepro”.

    Egr. Notaio, questa affermazione sminuisce l’essenza del Comitato, sta bene che grazie ad un lavoro silenzioso e costante, come lei cita, il Condominio Fontana ha chiuso la trattativa con la controparte, ma di fatto rischia di precludersi ogni opportuna azione legale.

    Essenza del costituito Comitato orbene l’Art. 2 dello Statuto: “Porre in essere tutte le opportune azioni in sede civile e penale per perseguire i responsabili …” Procedendo nella lettura del suo dire, di cui riporto breve estratto: “Trattativa concisa e trasparente la controparte ha dimostrato serietà, attenzione e capacità di ascolto” 

    “Se fosse ancora poco chiaro questo dimostra che la via della trattativa e della negoziazione, senza il ricorso ad azioni penali che ritarderebbero di anni qualsiasi speranza di ristoro … è quella vincente” 

    Egr. Notaio, con concisa e trasparente intende che il Condominio Fontana nella veste del subentrato “Studio Amm. Condominiale Castelletti Geom. Giuseppe Nicola” disponeva di completa documentazione detenuta dall’amministrazione uscente e di averla ricevuta nel rispetto delle norme vigenti in materia?

    Egr. Notaio, senza dati certi forniti da chi ne era in possesso, senza possibilità di esamina, di avvallo da enti preposti/certificati (es. Revisori dei Conti) mi domando come ci si può porre al tavolo e trattare? Queste le argomentazioni su cui disquisire prima di sostenere una trattativa di codesto spessore.

    Egr. Notaio, una trattativa pur conclusa ha sempre fattori di rischio, oggi sopiti ma un domani chissà? Orbene perchè non esternare qualche dato sulla chiusura di questa trattativa, es. la % sul delta tra richiesta e offerta, modalità e tempistica di rimborso, clausole poste dalle parti, insomma un qualcosina. Egr. Notaio M. Cagnacci, termino questa mia esamina esternandole lo stato d’animo che mi pervade. Il sol pensiero, di pormi al tavolo della trattativa e di fatto apparire come cittadino inadempiente dei propri doveri alla stessa stregua di chi di fronte siederebbe, è fonte di profonda inquietudine, serve credere nei valori della vita tra i quali l’onestà, solo la Giustizia terrena è da considerarsi la via vincente!

     

    SEGUI ANCHE:

    caso ginepro ginecasa23
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Caso Ginepro. Il Comitato: «La trattazione paga»
    Società
    La vicenda
    Caso Ginepro. Il Comitato: «La trattazione paga»
    La nota del Comitato presieduto dal notaio Cagnacci
    di Marco Bertoncini 
    26 Luglio 2023
    ore
    11:03
    CASALE  - Caso Ginepro. A distanza di quattro mesi dall’esplosione del cosiddetto “caso Ginepro” il ...
    Leggi di piú
    Caso Ginepro, ieri un’altra assemblea pubblica, ma senza l’avvocato
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C