• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domani
    Cultura
    4 Agosto 2023
    ore
    15:51 Logo Newsguard
    La mostra

    Domani s’inaugurano le ‘Scene di strada’ al museo di Moncalvo

    Appuntamento alle 18. L'esposizione sarà visitabile fino al 1 ottobre

    MONCALVO (At) – Il Museo Civico di Moncalvo non va in vacanza, anzi nelle prossime settimane accoglierà i visitatori con una nuova esposizione artistica presso le sale di via Caccia. Domani, sabato 5 agosto, alle 18 sarà inaugurata ‘Scene di Strada’.

    L’esposizione rimanda alla pittura del barocco e in special modo all’arte della Scuola dei Bamboccianti. L’opportunità è quella di ammirare, a partire dal tema della mostra, uno specchio fedele della vita dell’epoca, mostrando abbigliamento, mestieri, e piazze cittadine in un turbinio di immagini e di personaggi.

    Aperture speciali e non solo

    La mostra sarà visitabile da domenica 6 agosto fino al 1 ottobre ogni sabato e domenica dalle 10 alle 18 (e in settimana per gruppi previa prenotazione al numero telefonico 351 9493084 o a info@aleramonlus.it).

    Anche durante i vari weekend di agosto il Museo Civico di Moncalvo osserverà la regolare apertura per consentire ai turisti e a chi rimane in collina di poter fruire di occasioni d’arte. Non solo: nelle giornate nelle quali si svolgeranno gli appuntamenti del Festival Internazionale di Musica Guglielmo e Orsola Caccia ci sarà un’apertura speciale fino alle 20. Le date del Festival sono: domenica 6, sabato 12, venerdì 18 e domenica 27 agosto.

     

    SEGUI ANCHE:

    moncalvo museo civico moncalvo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C