• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cia
    Economia
    Fabiana Torti  
    5 Agosto 2023
    ore
    07:30 Logo Newsguard
    Alessandria

    Cia e Confagricoltura, quinta settimana di protesta per il prezzo del grano

    Ancora stop alla rilevazione in Borsa merci

    ALESSANDRIA – Anche ieri mattina non è stato rilevato il prezzo alla Borsa merci della Camera di Commercio di Alessandria e Asti, per l’assenza di parte agricola alla seduta. È la quinta settimana di stop a causa della protesta sindacale avviata da Cia e Confagricoltura Alessandria in relazione al prezzo dei cereali (frumento tenero biscottiero) troppo basso.

    Il prezzo corrisposto agli agricoltori nello scorso mese di ottobre 2022 era di 35 euro/quintale, precipitato a 20 euro quando la protesta è stata avviata dalle due associazioni.

    “Azione sindacale doverosa”

    “A poco vale l’aumento di circa 2 euro/quintale verificato negli scorsi giorni a Milano: una quotazione ancora ben al di sotto della soglia remunerativa per i produttori – si legge in una nota congiunta delle due associazioni – Non si tratta di una presa di posizione nei confronti della parte commerciale alessandrina, ma di una azione sindacale doverosa verso gli agricoltori rappresentati: non possiamo accettare la rilevazione di un prezzo così basso, che porta ad un risultato economico negativo per chi produce”.

    La protesta si muove a più livelli: nelle scorse settimane i rappresentanti delle organizzazioni si sono recati a Roma per incontrare il ministro Francesco Lollobrigida e i responsabili nazionali per spiegare la situazione del mercato.

    Le sedute di rilevazione prezzi in Camera di Commercio di Alessandria e Asti riprenderanno venerdì 1° settembre, dopo la consueta pausa estiva.

    SEGUI ANCHE:

    prezzo del grano
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C