• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nocciole:
    Economia
    Alberto Marello  
    7 Agosto 2023
    ore
    11:05 Logo Newsguard
    Agricoltura

    Nocciole: prezzi, tutela e sviluppo. Se ne parla giovedì 10 alla Cia di Alessandria

    Incontro alle 17 nella sede provinciale dell'associazione con Corifrut, tecnici e produttori

    ALESSANDRIA – Quale futuro per le nocciole? Consigli tecnici, riflessioni sul prezzo e progetti strategici sono gli argomenti all’ordine del giorno per l’incontro che Cia Alessandria organizza nella sua sede provinciale, in via Savonarola 29 ad Alessandria – sala Massone, giovedì 10 agosto alle ore 17.

    All’incontro, libero e aperto a tutti, è prevista la partecipazione della presidente provinciale Cia e corilicoltrice Daniela Ferrando, del presidente Corifrut Dino Scanavino, del vicedirettore e produttrice di nocciole Cinzia Cottali (che tratterà la parte economica) e del responsabile tecnico Fabrizio Bullano (che tratterà la parte agronomica).

    Corifrut, costituita un anno fa, ha già raccolto un centinaio di soci che coltivano Tonda Gentile Trilobata, Nocciola Piemonte Igp e Nocciola Piemonte Langhe Igp tra le province di Alessandria, Asti, Cuneo e Torino. La superficie media per azienda è di circa 8 ettari ed è particolarmente significativa la presenza di giovani.

    «Stiamo sviluppando opportunità di collaborazione anche fuori dal Piemonte – sottolinea Scanavino – siamo capofila di un progetto nazionale sulla filiera della nocciola ammesso ad un bando del Ministero dell’agricoltura.  Sono coinvolte cooperative, aziende agricole e industrie per un valore d’investimento pari a 23 milioni di euro». Spiega Ferrando: «Oltre a fare le considerazioni di annata, in attesa del raccolto di cui non si può avere una previsione precisa, parleremo delle nuove opportunità di mercato: lavorare con la cooperativa Corifrut può portare a ottenere prezzi migliori, oltre ad avere la garanzia del ritiro, aspetto fondamentale per chi produce».

    Il problema della cimice asiatica

    Un aspetto che sarà trattato sarà la presenza e il contrasto della Popillia Japonica, il coleottero diventato una delle piaghe dell’agricoltura anche alessandrina.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria cia nocciole
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Popillia Japonica: cosa si può fare per contrastarla?
    Società
    I suggerimenti
    Popillia Japonica: cosa si può fare per contrastarla?
    Insetticidi, trappole, raccolta manuale, i consigli pratici
    di Marco Bertoncini 
    2 Luglio 2023
    ore
    16:00
    Vista la recente recrudescenza della presenza sul territorio di Popillia japonica Newman (Coleoptera...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C