• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale,
    Società
    Beatrice Iato  
    9 Agosto 2023
    ore
    12:31 Logo Newsguard
    L'evento

    Casale, il programma della Festa del Vino 2023

    Appuntamenti per tutto il mese di settembre

    CASALE – È stato rivelato il programma della 62esima edizione della Festa del Vino del Monferrato Unesco. In attesa del doppio weekend – il 15, 16 e 17 settembre e il 22, 23 e 24 – molti appuntamenti animeranno le vie del centro storico di Casale per tutto il mese.

    Sabato 16 settembre i fuochi d’artificio

    Il programma sarà ultimato nelle prossime settimane, alcuni appuntamenti potrebbero subire delle variazioni.

    Giovedì 31 agosto

    Ore 21: Attraverso, festival di cultura e territorio con Gioele Dix e il suo ‘Ma per fortuna che c’era il Gaber’. Silvano Belfiore (pianoforte) e Savino Cesario (chitarra)  | Ispirato a musiche e testi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Dove? Cortile Palazzo Langosco.

    Venerdì 1 settembre

    Ore 21: Attraverso, festival di cultura e territorio con Mario Tozzi “Appunti per un nuovo mondo”. Dove? Cortile Palazzo Langosco. 

    Sabato 9 settembre

    Ore 9 – 19: ‘Doc Monferrato – Tipico & Shopping’. Mercatino di oggettistica ed enogastronomia, organizzato dal Consorzio Casale C’è in collaborazione con Botteghe Storiche. Dove? Vie del centro storico.

    Ore 10 – 18.30: Casale Città Aperta. Per conoscere chiese, monumenti e musei cittadini. Ingresso libero con orari variabili per ciascuno sito da visitare. Informazioni su: https://www.comune.casale-monferrato.al.it/cca. Dove? Centro storico.

    Ore 19 – 2: Notte Rosa. Locali, negozi ed esercenti proporranno iniziative e intrattenimenti musicali in collaborazione Confesercenti, Confcommercio, Spendo a Casale, Botteghe Storiche e Casale C’è. Dove? Centro storico.

    Domenica 10 settembre

    Ore 8.30 – 17: Mercatino dell’antiquariato. 300 espositori da tutto il nord Italia a disposizione di hobbisti e collezionisti. Dove? Piazza Castello, Mercato Pavia.

    Ore 9 – 19: ‘Doc Monferrato – Tipico & Shopping’. Mercatino di oggettistica ed enogastronomia, organizzato dal Consorzio Casale C’è in collaborazione con Botteghe Storiche. Dove? Vie del centro storico.

    Ore 10 – 18.30: Casale Città Aperta. Per conoscere chiese, monumenti e musei cittadini. Ingresso libero con orari variabili per ciascuno sito da visitare. Informazioni su: https://www.comune.casale-monferrato.al.it/cca. Dove? Centro storico.

    Venerdì 15 settembre

    Ore 18 – 24: Festa del Vino del Monferrato Unesco. 30 Pro Loco, 100 ricette della tradizione, 24 Produttori del Monferrato, oltre 100 etichette di vino, 5.500 posti a sedere. Dove? Piazza Castello, Mercato Pavia.

    Sabato 16 settembre

    Ore 8 – 19: Il Paniere. Mercatino Biologico. Dove? Piazza Mazzini.

    Ore 10 – 24: Festa del Vino del Monferrato Unesco. 30 Pro Loco, 100 ricette della tradizione, 24 Produttori del Monferrato, oltre 100 etichette di vino, 5.500 posti a sedere. Dove? Piazza Castello, Mercato Pavia.

    Ore 10 – 18.30: Casale Città Aperta. Per conoscere chiese, monumenti e musei cittadini. Ingresso libero con orari variabili per ciascuno sito da visitare. Informazioni su: https://www.comune.casale-monferrato.al.it/cca. Dove? Centro storico.

    Ore 18: Grignolino: l’identità del Monferrato degli Infernot. Degustazione guidata di 6 vini rappresentativi delle varie zone del Monferrato Casalese a cura delegazione di Casale dell’Associazione Italiana Sommelier. Dove?  Castello del Monferrato, Salone Marescalchi.

    Ore 23: Fuochi d’artificio. Dove? Piazza Castello.

    Domenica 17 settembre

    Ore 9 – 19: ‘Doc Monferrato – Tipico & Shopping’. Mercatino di oggettistica ed enogastronomia, organizzato dal Consorzio Casale C’è in collaborazione con Botteghe Storiche. Dove? Vie del centro storico.

    Ore 10 – 24: Festa del Vino del Monferrato Unesco. 30 Pro Loco, 100 ricette della tradizione, 24 Produttori del Monferrato, oltre 100 etichette di vino, 5.500 posti a sedere. Dove? Piazza Castello, Mercato Pavia.

    Ore 10 – 18.30: Casale Città Aperta. Per conoscere chiese, monumenti e musei cittadini. Ingresso libero con orari variabili per ciascuno sito da visitare. Informazioni su: https://www.comune.casale-monferrato.al.it/cca. Dove? Centro storico.

    Venerdì 22 settembre

    Ore 18 – 24: Festa del Vino del Monferrato Unesco. 30 Pro Loco, 100 ricette della tradizione, 24 Produttori del Monferrato, oltre 100 etichette di vino, 5.500 posti a sedere. Dove? Piazza Castello, Mercato Pavia.

    Sabato 23 settembre

    Ore 10 – 24: Festa del Vino del Monferrato Unesco. 30 Pro Loco, 100 ricette della tradizione, 24 Produttori del Monferrato, oltre 100 etichette di vino, 5.500 posti a sedere. Dove? Piazza Castello, Mercato Pavia.

    Ore 18: Dalle azioni agronomiche agli aspetti generici. Come affrontare i cambiamenti climatici in ambito enoico. Dove? Castello del Monferrato, Salone Marescalchi.

    Ore 19: Riconosci i vini del Monferrato! Gioco a premi. Evento dedicato al gioco del riconoscimento del vino. I sei vini saranno serviti rigorosamente ‘alla cieca’ e ad ogni vino verrà fornito un indizio utile ad identificare i prodotti in degustazione, tutti i vini sono di produttori che fanno parte del Consorzio Colline Monferrato Casalese. (non sarà consentito l’utilizzo di smartphone/tablet/pc). Dove? Castello del Monferrato, Salone Marescalchi.

    Domenica 24 settembre

    Ore 9 – 19: ‘Doc Monferrato – Tipico & Shopping’. Mercatino di oggettistica ed enogastronomia, organizzato dal Consorzio Casale C’è in collaborazione con Botteghe Storiche. Dove? Vie del centro storico.

    Ore 10 – 24: Festa del Vino del Monferrato Unesco. 30 Pro Loco, 100 ricette della tradizione, 24 Produttori del Monferrato, oltre 100 etichette di vino, 5.500 posti a sedere. Dove? Piazza Castello, Mercato Pavia.

    I produttori

    • AZ. AGRICOLA – LA MIRAJA
    • AZ. AGRICOLA – LA PULEDRA
    • AZ. AGRICOLA BECCARIA
    • AZ. AGRICOLA BOTTAZZA
    • AZ. AGRICOLA BOTTO MARCO
    • AZ. AGRICOLA CANATO MARCO
    • AZ. AGRICOLA CRIVELLI
    • AZ. AGRICOLA DEREGIBUS ADELMO di Solinas Matteo
    • AZ. AGRICOLA GUAZZOTTI MARIA VITTORIA
    • AZ. AGRICOLA NAZZARI FRANCO
    • AZ. AGRICOLA REI MAURO
    • AZ. AGRICOLA SPINOGLIO DANILO
    • AZ. AGRICOLA VICARA S.R.L.
    • BRAGGIO VINI
    • CANTINA DEI COLLI DI CREA S.C.A.
    • CANTINA DEL MONFERRATO
    • CANTINA HIC ET NUNC
    • CANTINA SOCIALE S. GIORGIO S.A.C.
    • CASALONE VITICOLTORI
    • CINQUE QUINTI – SOC. AGRICOLA F.LLI ARDITI S.S.
    • CROVA MASSIMO
    • SOC. AGRICOLA ANGELINI PAOLO

     

    SEGUI ANCHE:

    casale Festa del vino 2023
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C