• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Monfrà
    Spettacoli
    10 Agosto 2023
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    La rassegna

    Monfrà Jazz Fest: tutti gli appuntamenti di agosto

    Tornano i concerti cartolina per raccontare i paesaggi della Val Cerrina in suoni e musica

    VAL CERRINA – Ad agosto Monfrà Jazz Fest non si ferma. Una serie di concerti cartolina si concentreranno in alcuni dei luoghi più belli e panoramici della Valle Cerrina.

    Il programma

    Si comincia l’11 agosto al Santuario di Crea, capitale spirituale nonché luogo più elevato e suggestivo del Monferrato Casalese. Alle 21 è prevista l’esibizione di Valerio Signetto trio, formato da Valerio Signetto, sax contralto, Marco Parodi, chitarra ed Enrico Ciampini, contrabbasso. Il concerto è tutto dedicato al grande saxofonista americano Paul Desmond (anima del Dave Brubeck Quartet e autore di Take Five). L’esibizione è preceduta dalla visita guidata (h 17 e 18.30) al Sacro Monte di Crea a cura dell’ Ente Gestione Sacri Monti. Alle 20 cena con degustazione a cura del Ristorante di Crea. L’ingresso al concerto e alle visite guidate è gratuito.

    Il 12 agosto ci si sposta su una altra collina della valle: il Belvedere di San Luigi a Cantavenna di Gabiano che offre una vista spettacolare sul percorso del Po e su tutta la parte occidentale della Pianura Padana. In programma alle 21 l’esibizione del Malazur trio in un concerto dal titolo ‘Sogni ad occhi aperti’ con Stefano Goia, chitarra, Paolo Bertazzoli, chitarra e Luca Negro, contrabbasso. La giornata comincia però alle 17.45 con la visita guidata al Bosco Vetusto a cura del Parco del Po piemontese, mentre alle 20 si potrà fare merenda sinoira a cura di I Love Cantavenna. (Prenotazioni 339.4611304, 333 452291). Anche in questo caso l’ingresso al concerto e alle visite guidate è gratuito.

    Doppio appuntamento invece il 13 agosto: si comincia alle 18 a Piancerreto di Cerrina, nel parco della casa che fu dello scrittore e regista Armand Gatti, con il duo ‘Soundset Blues’ formato da Dario Lombardo, armonica, e Andrea Scagliarini, chitarra. La casa museo di Armand Gatti sarà visitabile a partire dalle 16, mentre alle 19.30 una merenda sinoira a cura della Pro Loco di Piancerreto (prenotazioni 346.0873570). Ingresso gratuito al concerto e alle visite guidate.

    Appena poche ore dopo alle 21.30 ci si sposta a Mombello alla Cantinetta Resort, con un concerto degustazione dal titolo ‘Il canto della fenice – Sulle tracce di Jeanne Lee’. A ricordare la cantante, compositrice e poetessa usa saranno Gabriele Guglielmi, voce, Paolo Maggiora, piano, mentre Silvia Ferraris danzerà. Arrivando alle 20 si potrà partecipare a una degustazione di vino (prenotazioni 339.2315897). Ingresso gratuito al concerto, consumazioni a pagamento.

    Il 14 agosto il Monfrà Jazz Fest si sposta sulla piazza principale di Varengo, frazione di Gabiano. Alle 21 si esibirà Le Scat Noir Jazz Vocal Trio con Natalia Abbascià, voce e violino, Sara Tinti, voce e pianoforte e Ginevra Benedetti, voce. L’esibizione è preceduta alle 19 dalla visita guidata alla Chiesa di Sant’Eusebio e alle 20 dalla tradizionale merenda sinoira (prenotazioni 348.8227808). Ingresso gratuito a concerto e visite guidate.

    Gli appuntamenti Off… e poi ci si vede a settembre

    Concludono agosto altri due appuntamenti della rassegna Off del MonJF alla Birreria Moonfrà di Casale dove il 18 agosto alle 21 si esibirà il ‘Bossa & Jazz duo’ con Fabiana Rosa e Sandro Martinotti e il 31 agosto lo ‘Smokey Notes duo’, di Susanna Maiolani e Simone Menicacci. Ingresso gratuito.

    A settembre già il primo del mese è una data da segnare in calendario: il quintetto ‘Les Bohémiens’ si esibirà in una prima assoluta per reinterpretare Puccini in chiave Jazz alla Mazzetti di Altavilla. Per informazioni www.monjazzfest.it.

    SEGUI ANCHE:

    Jazz Fest 2023 Monfrà Jazz Fest Monfrà Jazz Fest 23
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C