• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Cultura, Società
    16 Agosto 2023
    ore
    08:21 Logo Newsguard
    La presentazione

    A Moleto si parla di ‘Colline di carta’ con i Marchesi del Monferrato

    Appuntamento venerdì 18 agosto. L'autrice Silvia Perosino racconterà la sua opera edita dal Circolo casalese

    MOLETO – Nuovo appuntamento per il Circolo Culturale i Marchesi del Monferrato con il libro ‘Colline di Carta’ di Silvia Perosino: venerdì 18 agosto alle 18 saranno ospiti nella cornice di Villa Celoria, a Moleto.

    Una presentazione libraria inserita nel più ampio contesto della rassegna Undicimila Verbi, evento culturale nato dall’impegno di Roberto Coaloa e Bernard Glénat.

    Sarà proprio Glénat a dare inizio all’evento: al suo intervento seguiranno i saluti dei sindaci di Ottiglio, Massimo Pasciuta e Frassinello Monferrato Federico Andreone. La presidente del Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato, Emiliana Conti, in veste di editore dell’opera presenterà il circolo e le finalità dell’operato dell’associazione. A chiacchierare sul libro con l’autrice, fra letture e proiezioni delle immagini inserite nei vari capitoli, sarà Roberto Coaloa. Al termine un rinfresco.

    Di cosa parla Colline di Carta

    Il volume si articola in sei capitoli dedicati ad altrettante storie nelle quali l’autrice si ritrova a parlare di letture, territorio, paesaggio e artisti. Un piccolo viaggio che copre l’arco di tutte le stagioni, parte in inverno per concludersi a Natale; che cerca di esplorare le diverse sfumature di questa porzione di Piemonte: il viaggio inizia con l’addentrarsi nel Roero, poi ci si inerpica in Alta Langa, attraversa poi gran parte del Monferrato, Alto, Basso, Astigiano fino a quello Casalese, cuore dell’antico Marchesato.

    SEGUI ANCHE:

    Circolo Marchesi del Monferrato colline di carta marchesi del monferrato moleto
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C