• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Blocco
    Giorgio Abonante, sindaco di Alessandria
    Politica
    Marcello Feola  
    21 Agosto 2023
    ore
    20:00 Logo Newsguard
    Il caso

    Blocco diesel Euro 5, Abonante scrive a Cirio. E chiede un incontro

    "E' assolutamente necessario che la Regione Piemonte garantisca nuovi investimenti e risorse"

    Il sindaco di Alessandria: "Occorre potenziare il Tpl. E venire incontro ai cittadini"

    ALESSANDRIA – Lettera aperta del sindaco Giorgio Abonante al presidente della Regione, Alberto Cirio. Tema, la richiesta di un confronto sul blocco dei diesel Euro 5 a partire dal 15 settembre.

    «Le scrivo questa lettera – si legge – nella consapevolezza che gli obiettivi europei impongano evidentemente agli amministratori pubblici – e alle Regioni, in particolare – di adottare provvedimenti drastici per combattere l’inquinamento dell’aria. Tuttavia, sono convinto che le scelte della Regione Piemonte prese in queste ultime ore rischino di fare ricadere il costo di quanto deciso solo sulle fasce più deboli della popolazione».

    “Conciliazioni difficili”

    Il primo cittadino prosegue: «Appare altresì difficile conciliare la necessità di intraprendere provvedimenti di questa forza e urgenza con le numerose e recenti posizioni di negazione dei cambiamenti climatici provenienti da molta parte delle destre. Nonostante questo, come sindaco di Alessandria, insieme all’Amministrazione comunale, siamo disposti a impegnarci a rivedere – unitamente all’Agenzia per la mobilità della Regione Piemonte che è l’unico Ente titolato a farlo – il trasporto pubblico locale. Nell’ottica di una piena collaborazione istituzionale fra enti e consci della rilevanza della problematica. E declinandolo secondo i migliori modelli europei e le necessità del nostro territorio».

    «L’obiettivo – prosegue Abonante – deve essere la creazione di un sistema di trasporto pubblico capillare ed efficiente. Che possa essere davvero una valida alternativa all’uso del mezzo privato. Oggi non siamo assolutamente in queste condizioni. Per conseguire questo obiettivo, è assolutamente necessario che la Regione Piemonte garantisca nuovi investimenti e risorse. Questo, per la gestione del trasporto su ferro e gomma. E attivi un sistema di tariffazione integrata. Che permetta l’uso di tutti i mezzi pubblici con un unico abbonamento a zone».

    «Nel brevissimo periodo – la chiosa – occorrerebbe altresì potenziare molto le convenzioni con gli installatori dello strumento “Move-in”. E servirebbe inoltre una semplificazione della procedura per ottenerlo. In particolare, sarebbe necessario garantire la gratuità dell’installazione. E, al contempo, una deroga dell’entrata in vigore della norma. Per permettere ai numerosi concittadini che hanno un veicolo euro 5 diesel di dotarsene. Sono disposto a discutere di tutto ciò con lei e con l’assessorato regionale competente».

    SEGUI ANCHE:

    abonante cirio diesel euro 5 incontro tpl
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    M5S: “Blocco diesel Euro 5, la Regione dia più tempo”
    Politica
    Il caso
    M5S: “Blocco diesel Euro 5, la Regione dia più tempo”
    "La sentenza Ue risale a maggio 2022. Ora si corre ai ripari in fretta. Ma..."
    di Marcello Feola 
    21 Agosto 2023
    ore
    17:29
    ALESSANDRIA - Blocco diesel Euro 5 a partire dal 15 settembre in Piemonte. Anche il M5S Alessandria ...
    Leggi di piú
    “Blocco Euro 5? Follia concepita da incapaci”Pd all’attacco: “Euro 5 e smog? Spariti bonus e fondi”“Blocco diesel Euro 5: una prescrizione dell’Ue”Abonante: “Stop ai diesel Euro 5 in centro? Non può funzionare”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    “Blocco Euro 5? Follia concepita da incapaci”
    Politica
    La polemica
    “Blocco Euro 5? Follia concepita da incapaci”
    “Fondi al Tpl? Che loro hanno abbandonato da quattro anni?”
    di Marcello Feola 
    20 Agosto 2023
    ore
    16:42
    ALESSANDRIA - “Per capire il momento di grande difficoltà economica di larga parte dei cittadini non...
    Leggi di piú
    Pd all’attacco: “Euro 5 e smog? Spariti bonus e fondi”“Blocco diesel Euro 5: una prescrizione dell’Ue”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    “Blocco diesel Euro 5: una prescrizione dell’Ue”
    Politica
    Il caso
    “Blocco diesel Euro 5: una prescrizione dell’Ue”
    A settembre saranno presentati nuovi incentivi
    di Marcello Feola 
    18 Agosto 2023
    ore
    16:46
    TORINO - Blocco dei diesel Euro 5 in Piemonte dal 15 settembre. Sul caso, che anche ad Alessandria d...
    Leggi di piú
    Abonante: “Stop ai diesel Euro 5 in centro? Non può funzionare”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C