• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    M5S:
    Smog, che fare?
    Politica
    Marcello Feola  
    21 Agosto 2023
    ore
    17:29 Logo Newsguard
    Il caso

    M5S: “Blocco diesel Euro 5, la Regione dia più tempo”

    "La sentenza Ue risale a maggio 2022. Ora si corre ai ripari in fretta. Ma..."

    Pentastellati alessandrini all'attacco: "Sul Tpl la risposta è stata un'assenza di risorse per il Comune di Alessandria"

    ALESSANDRIA – Blocco diesel Euro 5 a partire dal 15 settembre in Piemonte. Anche il M5S Alessandria interviene sul caso. Che subito è diventato polemica politica.

    “Il Movimento 5 Stelle è da sempre a tutela dell’ambiente e a favore di misure e margini più stretti contro lo smog – si legge in una nota – Che, ricordiamo, è responsabile di 300mila morti all’anno in Europa. Ma ogni misura va gestita nei tempi corretti, soprattutto quando vanno a toccare le tasche dei cittadini”.

    “Per chi non lo ricordasse, la sentenza Ue risale a maggio 2022. E sostiene le ragioni avanzate dalla  Commissione sulle infrazioni della Direttiva del 2008 in riferimento alla qualità dell’aria. Che condanna il nostro Paese per il mancato rispetto dei valori limite annuali sulla concentrazione di biossido di azoto nell’atmosfera. Un fattore inquinante dell’aria nocivo per la salute umana, in diverse aree urbane e industriali  del Paese. Compreso il Piemonte, in quanto  parte della pianura padana (area più inquinata di tutta Europa )”.

    “C’era tempo, ma…”

    Il M5S insiste. “La Giunta Regionale e il presidente Cirio, che amministra la Regione dal 2019,  hanno avuto tutto il tempo per mettere in atto misure e proposte. Per incentivi destinati ai cittadini alessandrini, dando loro il tempo di prepararsi alle limitazioni che interesseranno la nostra città, sobborghi compresi. Come sempre l’amministrazione di centrodestra si riduce all’ultimo minuto per correre ai ripari e, come si sa, la fretta è cattiva consigliera”.

    “A nostro avviso, per un lavoro ben fatto è necessario dedicarvi il giusto tempo. Ormai sono anni che il M5S, prima in minoranza oggi parte della maggioranza, chiede alla Regione più risorse. Da destinare al nostro Comune per il trasporto pubblico, unica alternativa all’utilizzo del mezzo privato. Alessandria è il territorio più esteso della regione, con 14 sobborghi con oltre 25.000 residenti. La risposta è stata un’assenza di risorse proprio per il nostro Comune. Che invece ha ricevuto nel corso degli anni continui tagli proprio al trasporto pubblico, per i motivi storici che conosciamo”.

    I pentastellati evidenziano ancora che “l’amministrazione comunale ha nei suoi programmi la valorizzazione e l’incentivazione del Tpl. Per renderlo più efficace ed efficiente. Ma senza risorse, è chiaro, non sarà possibile attuare determinate misure, importanti per un cambiamento di visione. In particolare, quella presentata in campagna elettorale da noi riguardo alla gratuità del Tpl per i residenti dei sobborghi. Per il M5S si tratta di una priorità, ma che con i continui tagli imposti dalla regione sarà irrealizzabile”.

    “Vinti dei bandi”

    La nota del M5S continua: “Il Governo Meloni ha stralciato 400 milioni di euro per le infrastrutture ciclabili in Italia. Il Comune di Alessandria, grazie al lavoro del nostro assessore Michelangelo Serra, ha partecipato e vinto un bando per attrezzare piste e corsie ciclabili.  La bicicletta infatti è un veicolo che potrebbe sostituire l’auto se il Governo e la Regione investissero più risorse. Invece di slogan e parole al vento. Nonostante i mancati aiuti, si cerca di fare i fatti”.

    Quali? “Martedì 22 agosto sarà presentato il progetto sperimentale della Zona a traffico limitato. Dopo la sperimentazione, la Ztl verrà estesa in gran parte del centro e sarà presidiata da varchi elettronici. Dopo decenni, anche Alessandria avrà una vera Ztl, progetto fortemente voluto dal M5S. Chiediamo ancora una volta alla Regione di convogliare più soldi sul nostro Tpl. Che, ricordiamo, risulta essere quello meno finanziato rispetto a tutti gli altri capoluoghi di provincia. Inoltre chiediamo che venga prorogata la data di inizio del blocco per i diesel euro 5. E che venga rivisto il servizio di adesione al Move.In per l’ottenimento delle soglie chilometriche da utilizzare durante le limitazioni.  Chiediamo innanzitutto che l’installazione del dispositivo sia a carico della Regione. Per quelle fasce di popolazione che oggi non sono in condizioni di poter acquistare un nuovo mezzo così su due piedi. Tutto questo non è accettabile”.

    SEGUI ANCHE:

    ambiente aria diesel euro 5 m5s piemonte regione smog
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Blocco Euro 5? Follia concepita da incapaci”
    Politica
    La polemica
    “Blocco Euro 5? Follia concepita da incapaci”
    “Fondi al Tpl? Che loro hanno abbandonato da quattro anni?”
    di Marcello Feola 
    20 Agosto 2023
    ore
    16:42
    ALESSANDRIA - “Per capire il momento di grande difficoltà economica di larga parte dei cittadini non...
    Leggi di piú
    Pd all’attacco: “Euro 5 e smog? Spariti bonus e fondi”“Blocco diesel Euro 5: una prescrizione dell’Ue”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Pd all’attacco: “Euro 5 e smog? Spariti bonus e fondi”
    Politica
    Il caso
    Pd all’attacco: “Euro 5 e smog? Spariti bonus e fondi”
    "Rottamazione e Tpl: annunci fatti, poi?"
    di Marcello Feola 
    19 Agosto 2023
    ore
    17:18
    TORINO - Blocco diesel Euro 5 in Piemonte dal 15 settembre per le prescrizioni ambientali. Pd all'at...
    Leggi di piú
    “Blocco diesel Euro 5: una prescrizione dell’Ue”Abonante: “Stop ai diesel Euro 5 in centro? Non può funzionare”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    “Blocco diesel Euro 5: una prescrizione dell’Ue”
    Politica
    Il caso
    “Blocco diesel Euro 5: una prescrizione dell’Ue”
    A settembre saranno presentati nuovi incentivi
    di Marcello Feola 
    18 Agosto 2023
    ore
    16:46
    TORINO - Blocco dei diesel Euro 5 in Piemonte dal 15 settembre. Sul caso, che anche ad Alessandria d...
    Leggi di piú
    Abonante: “Stop ai diesel Euro 5 in centro? Non può funzionare”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Abonante: “Stop ai diesel Euro 5 in centro? Non può funzionare”
    Politica
    Il caso
    Abonante: “Stop ai diesel Euro 5 in centro? Non può funzionare”
    "La qualità dell'aria un valore da tutelare. Ma non si può penalizzare le comunità"
    di Marcello Feola 
    17 Agosto 2023
    ore
    18:32
    ALESSANDRIA - Stop e limitazioni ai diesel Euro 5 in centro su disposizione della Regione Piemonte? ...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C