L’artista Shozo Koike in mostra a Trino per la Patronale
Cultura
23 Agosto 2023
ore
11:28 Logo Newsguard
L'opportunità

L’artista Shozo Koike in mostra a Trino per la Patronale

Inaugurazione giovedì 24 agosto

TRINO – In occasione della Festa Patronale di Trino, a Palazzo Paleologo sarà ospitata la mostra personale di Shozo Koike ‘Ruten – Mutevolezza’. L’esposizione sarà visitabile dal 24 al 29 agosto 2023. Proprio giovedì 24 alle 18 è prevista l’inaugurazione.

All’interno del percorso espositivo sono previsti alcuni momenti ‘particolari’: sabato 26 il laboratorio di pittura sumi-e alle 10 e alle 17  (necessaria prenotazione allo 349 8508918), lunedì 28 alle 18 la presentazione del libro Sumi-e l’arte giapponese della pittura a inchiostro.

La mostra sarà visitabile giovedì fino alle 23, venerdì, lunedì e martedì dalle 17 alle 23, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23.

Shozo Koike

Nasce a Okaya, in Giappone, tra le montagne della prefettura di Nagano, sulle rive del lago Suwa. Intraprende gli studi all’accademia Taiheiyo a Tokyo e affascinato dall’arte occidentale si trasferisce in Italia per diplomarsi in restauro di dipinti e seguire il corso di disegno all’Accademia di Belle arti a Firenze. Fin dagli anni ‘80, espone in mostre personali e collettive in Giappone e Italia tra cui La Hina Gallery di Nishinomiya, Akane Gallery di Ginza-Tokyo, Galleria Galliavola di Milano, Palazzo Albere di Trento. Dopo il lungo periodo fiorentino, si trasferisce in Piemonte, dove continua a dipingere ed intraprende l’insegnamento dell’arte giapponese della pittura ad inchiostro, appresa fin da bambino. La passione per l’arte occidentale lo ha portato a vivere in Europa, ma l’essenza della propria anima orientale lo ha riavvicinato alla tecnica giapponese di pittura ad inchiostro sumi-e.

La pittura ad inchiostro e la condivisione della cultura giapponese lo portano in varie città italiane e straniere, dove tiene workshop e corsi presso musei, gallerie d’arte, associazioni ed eventi culturali. Ha pubblicato il primo libro in lingua italiana dedicato al sumie: ‘Sumie, l’arte giapponese della pittura a inchiostro’ (edito anche in francese ed inglese). È fondatore dell’associazione culturale Yamato, impegnata nella diffusione della cultura giapponese.

 

 

SEGUI ANCHE:

shozo koike
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione