• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Incidente
    Cronaca
    Redazione  
    31 Agosto 2023
    ore
    12:32 Logo Newsguard
    La ricostruzione

    Incidente ferroviario di Brandizzo, il convoglio è partito da Alessandria. La dinamica al vaglio: forse un errore di comunicazione

    La Procura di Ivrea ha aperto un'indagine sul disastro: gli inquirenti dovranno appurare dove si è interrotta la direttiva

    ALESSANDRIA – Servirà tempo ricostruire la dinamica dei fatti avvenuti a Brandizzo, alle porte di Torino, che hanno portato alla morte dei cinque operai che stavano lavorando sulla linea ferroviaria che unisce Chivasso alla città metropolitana.

     

    Le prime ricostruzioni

    Ciò che sta trapelando, al momento, è che il treno è partito da Alessandria in direzione del capoluogo piemontese. Un convoglio che gli esperti del settore definiscono ‘tecnico‘: uno spostamento di vagoni da un posto all’altro.

    Incidente ferroviario di Brandizzo, il convoglio è partito da Alessandria. La dinamica al vaglio: forse un errore di comunicazione

    Incidente ferroviario di Brandizzo: cinque morti. Tre erano di Vercelli. Chiusa la tratta Alessandria-Chivasso

    ALESSANDRIA - Incidente ferroviario di Brandizzo: cinque morti. Tre erano di Vercelli. Chiusa la tratta Alessandria-Chivasso. La linea ferroviaria tra…

    Stando a quanto ci riferiscono alcuni operatori del sistema ferroviario, sarebbero mancate le comunicazioni sia verso il treno che verso la squadra che stava lavorando sulla tratta. Se la comunicazione viene effettuata correttamente, infatti, si attivano una serie di sistemi di dialogo tra il treno e i binari che impediscono al convoglio di superare i limiti di velocità su una tratta. Sarebbe dunque stato impossibile per il macchinista forzare la velocità massima consentita in caso di lavori, se non manomettendo i sistemi di bordo.

    Sulle mancate comunicazioni dovranno dunque concentrarsi gli inquirenti della Procura di Ivrea che stanno indagando sull’incidente ferroviario e che hanno aperto un fascicolo, al momento, contro ignoti per disastro ferroviario colposo e omicidio colposo plurimo.

    In queste ore così drammatiche, anche gli esperti del settore restano in silenzio in attesa di capire cosa possa essere accaduto la scorsa notte: ora, dunque, è impossibile ogni tipo di ipotesi se non quella fornita nella notte di una “mancata comunicazione”.

    “E’ una vicenda davvero difficile da capire – sottolinea l’esperto di sistemi ferroviari Angelo Marinoni, che preferisce restare in attesa degli sviluppi dell’inchiesta – Va compreso come possa essere accaduta la contemporaneità di presenza di un cantiere e di un treno in corsa sul binario”.

     

    Sindacati, per lutto sciopero Rfi 

    “Una tragedia che ci lascia sgomenti, per la quale vanno accertate velocemente le responsabilità”. Lo hanno affermato unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal che annunciano che presto sarà proclamato uno sciopero degli addetti alla manutenzione Rfi in segno di lutto.

    “È giunto il momento – proseguono – di verificare con Ansfisa, l’agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali e Rfi, se le procedure che disciplinano l’intervento di soggetti esterni sulla rete ferroviaria e gli attuali standard di sicurezza possono ancora essere migliorati”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria Brandizzo incidente treno
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casale-Alessandria: treno esce dai binari dopo aver colpito un albero abbattuto dalla tempesta
    Cronaca
    Emergenza
    Casale-Alessandria: treno esce dai binari dopo aver colpito un albero abbattuto dalla tempesta
    Non ci sono feriti. I passeggeri presto saranno trasbordati su mezzi sostitutivi e portati al sicuro
    di Redazione 
    26 Agosto 2023
    ore
    19:13
    CASALE MONFERRATO - Sulla tratta ferroviaria Alessandria-Casale il carrello di un treno è uscito dal...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C