Dopo il maltempo impraticabili i sentieri lungo il Po nel Casalese
Ph. Francesco Pellicciari
Società
31 Agosto 2023
ore
17:39 Logo Newsguard
Ente Parco

Dopo il maltempo impraticabili i sentieri lungo il Po nel Casalese

Il loro ripristino richiederà alcune settimane di lavoro

CASALE -Nel pomeriggio di sabato 26 agosto 2023 la città di Casale Monferrato è stata messa a dura prova dalla perturbazione che ha attraversato l’Italia.

La centralina Arpa ha registrato in città raffiche di vento fino a 98,3 chilometri orari e 20,2 millimetri di pioggia caduta tra le ore 15.00 e le 16.00. Il forte vento, oltre ad aver divelto molti tetti, soprattutto in lamiera, ha provocato la caduta e la rottura di parecchi alberi che costeggiano il Po. Gli alberi e i grossi rami impediscono di percorrere in sicurezza gli itinerari del lungo fiume. Al momento i tracciati non sono dunque praticabili.

Dopo il maltempo impraticabili i sentieri lungo il Po nel Casalese

Raffiche da 100 km/h mettono in ginocchio il Monferrato Casalese

L’attesa per il ripristino

Il loro ripristino richiederà alcune settimane di lavoro: l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese invita la cittadinanza a non transitare lungo i sentieri del lungo Po cittadino.

Dopo il maltempo impraticabili i sentieri lungo il Po nel Casalese

Casale-Alessandria: treno esce dai binari dopo aver colpito un albero abbattuto dalla tempesta

CASALE MONFERRATO - Sulla tratta ferroviaria Alessandria-Casale il carrello di un treno è uscito dalla sede delle rotaie dopo aver…

Articoli correlati
La tempesta ferisce il Monferrato. Decine di alberi abbattuti. Al Pronto Soccorso crolla un tetto: non è l’unico
Cronaca, Fotogallery, Video
L'emergenza
La conta dei danni, dopo la violenta bufera di oggi pomeriggio, è cominciata: borghi isolati, acqua nei condomini, abitazioni e auto rovinate. Non ci sarebbero feriti
di Simone Baldin - Redazione 
26 Agosto 2023
ore
15:43
CASALE MONFERRATO - Le previsioni lo avevano annunciato e l'allerta gialla era arrivata nelle scorse...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione