• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Potenziata
    Società
    4 Settembre 2023
    ore
    16:37 Logo Newsguard
    La novità

    Potenziata l’isola ecologica di piazza Rattazzi a Casale

    Spesso teatro di conferimenti incontrollati nelle sue vicinanze

    CASALE – Spesso teatro di conferimenti incontrollati (e scorretti) di rifiuti nelle sue vicinanze, l’isola ecologica di Piazza Rattazzi a Casale è stata recentemente implementata con contenitori supplementari a disposizione della cittadinanza: questi, collocati alle spalle di quelli interrati, sono funzionanti e utilizzabili seguendo le istruzioni che vi sono riportate e si riassumono di seguito: è sufficiente premere il pulsante e avvicinare la tessera (in dotazione ai residenti) per poter aprire il contenitore e conferire il rifiuto.

    L’assessore Cecilia Strozzi commenta: «Il posizionamento di ulteriori contenitori è un’azione concreta a supporto della cittadinanza, del decoro urbano e dell’igiene pubblica: in questo modo, una zona centrale della nostra città, è al riparo da eventuali situazioni di difficoltà derivanti dal un non corretto conferimento. La tutela delle nostre strade è frutto di un’alleanza e una collaborazione tra le istituzioni e i cittadini che, sicuramente, faranno la loro parte per mantenere Casale Monferrato bella e pulita».

    SEGUI ANCHE:

    cecilia strozzi isola ecologica casale rifiuti casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C