• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Società
    5 Settembre 2023
    ore
    14:30 Logo Newsguard
    La manifestazione

    Il 1 ottobre a Rosignano torna ‘Vendemmia in arte’

    Il programma nel dettaglio della festa che celebra i vini e prodotti del territorio

    ROSIGNANO – A Rosignano si celebra la fine della vendemmia con ‘Vendemmia in Arte’. Appuntamento il 1 ottobre con la 28esima edizione della manifestazione che trasforma le vie e le piazze del borgo in un palcoscenico di cultura, enogastronomia e artigianato.

    Ci saranno numerosi corner di degustazione tra vini tipici locali e prodotti artigianali: villaggio del gusto e villaggio dei vignaioli animeranno il paese insieme ad eventi artistici, spettacoli, intrattenimento, e passeggiate tra gli infernot.

    Il borgo celebra anche il sessantennale della legge dei vini Doc italiani, con un convegno istituzionale presso il Teatro comunale. Organizzato in collaborazione con il Comitato Casale Monferrato capitale della Doc, viene offerta un’interessante prospettiva sulla storia insieme a personalità del mondo enologico.

    Tanti altri sono i momenti che arricchiscono la giornata:

    Street art a cura del collettivo artistico MostraMi che trasforma la strada in una galleria a cielo aperto; i visitatori avranno l’opportunità di assistere dal vivo alla sua creazione.

    Il vernissage della mostra Riti Di-Vini, a cura di Gabriella Anedi, presso i Saloni Morano, un’esposizione sui rituali, le gestualità, gli oggetti e i luoghi che accompagnano ed esaltano la degustazione di questa antica bevanda.

    Vino con la Masterclass Signor Grignolino, il vino preferito da Casa Savoia, condotta da Guido Invernizzi, un sommelier AIS di grande esperienza e simpatia.

    Vendemmia in Arte si inserisce nei progetti di ‘Rosignano Accoglie, saperi e sapori in Monferrato’ il programma vincitore del bando Pnrr Piccoli Borghi, in questa occasione verrà presentata anche la collaborazione con Maurizio Beucci – fotografo, docente di fotografia e Head of Leica Akademie Italy– che presenterà l’avvio di un progetto fotografico che coinvolgerà il borgo nei prossimi mesi.

    Tanti i momenti a corollario per rendere la giornata indimenticabile con laboratori artistici per bambini, esibizioni musicali e tante prelibatezze.

    Il programma

    Mattina:

    • Ore 10, Convegno sul sessantennale dalla legge dei vini DOC, presso il Teatro comunale, gestito dal Comitato Casale Monferrato capitale della DOC

    • A seguire, inaugurazione mostra Riti Di-Vini presso Saloni Morano che resterà allestita per tutto il mese di ottobre e novembre

    Pomeriggio:

    • Ore 15, Speech di apertura per l’avvio del progetto fotografico, tenuto da Maurizio Beucci, Head of Leica Akademie Italy presso il Teatro Comunale

    • Ore 16, Masterclass Signor Grignolino, il vino eccellenza del territorio di Rosignano, con coinvolgimento del sommelier AIS Guido Invernizzi presso il Teatro Comunale (gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti: scrivere in dm alla pagina instagram @rosignanomonferrato_infopoint oppure via mail all’indirizzo info@comune.rosignanomonferrato.al.it)

    Durante tutta la giornata a partire dalle ore 10:

    – Mercatino di artigiani in piazza Vittorio Veneto

    – Villaggio del gusto con degustazione delle prelibatezze locali fredde presso piazza Vittorio Veneto

    – Degustazione di specialità calde della tradizione presso la ProLoco di Rosignano Monferrato

    – Villaggio dei vignaioli, presso piazza 11 Settembre

    – Realizzazione di un’opera di street art, in via Guglielmo Marconi

    – Cerca del tartufo in Valle Ghenza a cura dell’Associazione Tartufai

    – Momenti musicali per il centro storico con: Orietta Cassini negli Infernot, Bardella e altri artisti.

    – Info Point Turistico aperto per visite agli Infernot Patrimonio Unesco e alle mostre

    – Spazi per i più piccoli

    – Servizio navetta gratuito dalla Valle Ghenza al Centro Storico disponibile dalle ore 10 alle ore 18.

    SEGUI ANCHE:

    28esima Vendemmia in arte rosignano Rosignano Vendemmia in arte Vendemmia in arte
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C