Attivati al S. Spirito i nuovi ambulatori di Neurologia e Epilettologia
Società
6 Settembre 2023
ore
16:10 Logo Newsguard
Sanità

Attivati al S. Spirito i nuovi ambulatori di Neurologia e Epilettologia

Vi prestano servizio gli specialisti di Fondazione Mondino Irccs

PAVIA – Da lunedì 4 settembre all’Ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato sono attivi gli ambulatori di Neurologia Generale e di Epilettologia, in cui prestano servizio gli specialisti di Fondazione Mondino Irccs, nel quadro della collaborazione tra l’Istituto neurologico nazionale di Pavia e l’Asl di Alessandria.

Nei nuovi ambulatori i cittadini di Casale e della provincia di Alessandria potranno effettuare visite specialistiche ed esami diagnostici.

L’ambulatorio di Neurologia Generale (prime visite e controlli) sarà aperto martedì e venerdì ore 9.00-13.00 e 14.00-17.00.  A supportare i colleghi del Santo Spirito saranno i medici neurologi Paola Bini, Enrico Marchioni, Luca Diamanti, Sabrina Ravaglia, Elisa Vegezzi, Stefano Masciocchi e Sebastiano Arceri.

L’ambulatorio di Epilettologia riceverà il giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e sarà gestito dai dottori Angela Mariaelena Alicino e Carlo Andrea Galimberti.

I nuovi servizi vanno ad aggiungersi a quelli del Centro Sclerosi Multipla, attivo dallo scorso primo agosto e aperto nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle 9.30 alle 14.30, sia per le prime visite, sia per i controlli per l’erogazione di terapie infusive, dove già operano i medici afferenti all’Unità di Sclerosi Multipla di Fondazione Mondino Elena Colombo, Eleonora Rigoni e Lara Ahmad.

Per prenotare visite ed esami diagnostici occorre utilizzare il Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale ed essere in possesso di Codice Fiscale e di ricetta elettronica (rilasciata dal medico di medicina generale o specialista del Servizio Sanitario Nazionale) attraverso le seguenti modalità:

  • 800.000.500 numero verde gratuito da telefono fisso e da cellulare dal lunedì alla domenica (escluse le festività nazionali), dalle ore 8.00 alle ore 20.00
  • App “Cup Piemonte”
  • Portale regionale “Tu Salute Piemonte” (accesso con SPID)
  • Centri Unificati di Prenotazione (C.U.P.) degli sportelli amministrativi presso i distretti di competenza territoriale
  • Farmacie aderenti
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione