Diesel euro 5. Il Pd attacca ancora: «Le bugie hanno le gambe corte»
Politica
6 Settembre 2023
ore
09:38 Logo Newsguard
La nota

Diesel euro 5. Il Pd attacca ancora: «Le bugie hanno le gambe corte»

I dem casalesi rinnovano la richiesta di scuse al sindaco Federico Riboldi

CASALE – Il Pd di Casale, con una nota, torna sul tema del blocco diesel euro 5: «Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da ridere» dicono i dem.

Diesel euro 5. Il Pd attacca ancora: «Le bugie hanno le gambe corte»

Stop blocco euro 5. Riboldi: «Dal Governo concretezza e buon senso»

TORINO - I vertici piemontesi di Fratelli d’Italia - con il coordinatore regionale onorevole Fabrizio Comba, i vice coordinatori regionali…

«Assistiamo in questi giorni a una serie di dichiarazioni dei rappresentanti della  destra al governo a Roma, in Piemonte e a Casale Monferrato, divertenti e nello stesso tempo imbarazzanti – si legge nella nota – Da una parte, la destra Casalese di Fratelli d’Italia loda il governo Meloni… per aver (forse) tolto loro le castagne dal fuoco e aver ripristinato lo “status quo” precedente, come il Partito Democratico di Casale e del Piemonte nonché tutte le categorie sociali ed economiche piemontesi, richiedevano fortemente da settimane».

Diesel euro 5. Il Pd attacca ancora: «Le bugie hanno le gambe corte»

Farè (Lega) pungola il Pd: «Non siamo buoi con l'anello al naso!»

CASALE - Anche l'ex segretario della Lega di Casale, Mario Farè, si getta nella mischia delle polemiche sul diesel euro…

«Dall’altra c’è la Lega di governo (cfr l’on. Molinari) che per togliersi dall’imbarazzante pasticcio della destra  piemontese, loda Salvini (ovvio) e bacchetta  pesantemente e senza mezzi termini (novità interessante) “i membri della maggioranza di governo  regionale e nazionale  che, sorprendentemente, sono sembrati fare opposizione a se stessi” (sic). Facile, anche in questo caso, individuare che l’ira di Molinari è indirizzata  agli “amici” di Fratelli d’Italia: d’altra parte Forza Italia (o ciò che ne resta) non risulta neppure pervenuta. In mezzo, infine, c’è il buon Mario Farè (ex segretario della Lega cittadina). Non vogliamo “sparare sulla Croce Rossa”, ma solo rammentargli due cose, se può servire:

  • che la Pianura Padana sia uno dei luoghi più inquinati d’Italia e d’Europa è purtroppo un dato di fatto acquisito; così come lo è la necessità che la transizione ecologica vada perseguita. Ma compito della Politica è fare in modo che il costo di questo passaggio non ricada tutto sui ceti più deboli e sui lavoratori;
  • questo semplice assunto è stato ben compreso anche da due Regioni “padane” a trazione leghista: la Lombardia e il Veneto che, infatti, con Piemonte ed Emilia Romagna sottoscrissero nel 2017 l’accordo per la limitazione dell’inquinamento atmosferico che lì da loro (e ora, nuovamente, anche qui da noi) entrerà in vigore nel 2025».

«La dura realtà dei fatti»

«Ci venga concesso, ancora, un breve spazio, per introdurre un ulteriore modo di dire, che ben si addice al nostro caso – prosegue la nota – Il modo di dire è, questa volta, il seguente: “le bugie hanno le gambe corte”. Lo stupore, l’indignazione, la richiesta d’aiuto della “provvidenza governativa” – sentimenti tanto conclamati dal sindaco Riboldi su media, giornali, social, e da essi ampiamente e doverosamente ripresi, cozzano – purtroppo per lui – con la dura realtà dei fatti. Invitiamo tutti a consultare il sito web del Comune di Casale Monferrato e a leggere  l’Ordinanza della Città di Casale Monferrato nr. 47/2022 avente come oggetto “Piano di intervento operativo per il miglioramento della qualità dell’aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni”.  A pagina 4 troverete “l’ordine” del sindaco Federico Riboldi di vietare la circolazione veicolare dalle 8,30 alle 18,30 nei giorni da lunedì a venerdì, dal 15 settembre al 15 aprile a far data dal 15 settembre 2023, delle diverse tipologie di auto e veicoli sino ad omologazione uguale a Euro 5. Che altro aggiungere, se non reiterare la richiesta di sue scuse alla Città ed al Territorio?».

 

SEGUI ANCHE:

diesel euro 5 pd casale
Articoli correlati
Stop blocco euro 5. Riboldi: «Dal Governo concretezza e buon senso»
Politica
Il commento
Intervento dei vertici piemontesi di Fratelli d'Italia
31 Agosto 2023
ore
15:57
TORINO - I vertici piemontesi di Fratelli d’Italia - con il coordinatore regionale onorevole Fabrizi...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione