• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Società
    8 Settembre 2023
    ore
    08:11 Logo Newsguard
    Nel weekend

    Domenica il mercatino antiquario, da sabato le antichità benefiche

    Alla tradizione del 'Pavia' si somma la solidarietà di Lions e Leo club

    CASALE – Domenica 10 settembre ritorna il Mercatino dell’Antiquariato di Casale; non ci sarà però la sola location di piazza Castello dove trovare preziosa oggettistica d’antan. Sabato e domenica, dalle 9.30 alle 18.30, presso il Torrione del castello dei Paleologi, anche il Lions Club Casale dei Marchesi di Monferrato e il Leo Club Casale allestiscono una vendita di beneficenza di arte antiquaria. Un’iniziativa che è parte dello storico service “Un ruggito per la ricerca“, con cui vengono finanziate le realtà che agiscono per la cura del mesotelioma sul territorio: Vitas, Pullmino Amico, Fondazione Buzzi. Un’iniziativa che mON!, organizzatrice dello storico Mercatino casalese, ha deciso di promuovere e sostenere anche nell’ambito dei festeggiamenti per i 50 anni della rassegna.

    Intanto il Mercato Pavia si prepara per quello che è da sempre uno dei suoi mesi più intensi in fatto di pubblico ed espositori. Per domenica 10 è previsto un parterre di almeno 300 bancarelle e, grazie anche a Casale Città Aperta e alle tante manifestazioni in città, negli scorsi anni si sono sempre superati i 10.000 visitatori.  A fare la parte del leone sulle bancarelle in questo mese sono soprattutto gli oggetti da cucina e cantina.  Si possono trovare intere collezioni di cavatappi, mattarelli, coppapasta, raviolatori, di tutte le forme e epoche naturalmente bottiglie, damigiane contenitori per il vino e alcuni apparecchi per l’imbottigliatura d’epoca che non sfigurerebbero in una collezione d’arte.

    Farmer Market

    Come sempre con l’antiquariato torna anche il Farmer Market con i prodotti a km zero delle aziende del territorio. L’apertura è dalle 8.30 alle 17.00 con ingresso libero.

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    mercatino dell'antiquariato
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C