• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Società
    12 Settembre 2023
    ore
    16:00 Logo Newsguard
    L'incontro

    Il Sobrero in prima linea contro il disagio sociale dei giovani d’oggi

    La scorsa settimana la conferenza nell'aula magna con diversi esperti del settore. Hanno partecipato circa 150 docenti

    CASALE – L’aula magna dell’istituto Sobrero di Casale Monferrato ha ospitato la scorsa settimana il convegno ‘Ragazzi da salvare: quando il disagio diventa patologia‘ che For.Al, I Care Family Ets, Istituto Superiore Sobrero e Scuole Insieme hanno fortemente voluto e organizzato.

    Oltre 150 i docenti di ogni ordine e grado del territorio hanno preso parte all’evento formativo, riconosciuto sulla piattaforma Sofia e inserito nel Settembre Pedagogico del Comune di Casale. L’attenzione è stata posta sul disagio sociale dei ragazzi in età scolare e sulla conseguenza patologica del ritiro sociale, dell’incapacità di affrontare il quotidiano allontanandosi dalla vita attiva.

    Tutti gli interventi

    Dopo i saluti delle autorità e degli organizzatori, hanno preso la parola i relatori Roberta Lombardi (delegata del Rettore alla disabilità, all’inclusione sociale degli studenti e alle pari opportunità dell’Università del Piemonte Orientale) Anna Avonto (direttore Asl Al Socio Assistenziale), Paolo Casamento (psichiatra AslAl), la psicologa Martina Crisman, Corrado Rendo (medico competente delle scuole di Casale) e Massimiliano Rolando (esperto di informatica e sicurezza informatica e responsabile di sede For.Al). Tutti eccellenti esperti che ogni giorno sono a contatto con le problematiche giovanili e del disagio post-pandemico.

    SEGUI ANCHE:

    casale Istituto Sobrero Rete ScuoleInsieme Scuola Sobrero
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C